Saperne di più
i consigli degli esperti
In mostra 200 macchine ingegnose di Leonardo da Vinci, ricostruite sia come modello fisico in legno (la clavi-viola, il leone meccanico, la bombarda multipla, per esempio) sia in versione tridimensionale interattiva. È quasi un’impresa impossibile distogliere i bambini dagli schermi interattivi dove possono vedere le macchine in 3D e “sperimentarle”, smontarle, ricostruirle, giocarci, scoprirne la storia. Molte delle macchine sono inedite. Tutte sono realizzate nel rispetto del progetto originale, che si ritrova nelle migliaia di pagine, con appunti e disegni, contenuti nei più importanti manoscritti di Leonardo arrivati fino ai nostri giorni: il Manoscritto B, il Codice del Volo e il Codice Atlantico. Tra le anteprime mondiali, il Sottomarino Meccanico, la Macchina del Tempo, la Macchina Volante di Milano, il Cubo Magico e la Libellula Meccanica.
Tra le esperienze interattive in 3D anche l’anteprima del Codice Atlantico in edizione completa, con oltre 1100 fogli consultabili digitalmente.
Chiude la mostra un vero “effetto speciale”: il restauro digitale dell’Ultima Cena. Per la prima volta dai tempi di Leonardo è possibile scoprire i particolari e i colori ormai perduti del dipinto murale. E, grazie, agli schermi interattivi, i bambini (ma anche gli adulti) possono trasformarsi in artisti, mettersi nei panni di Leonardo e dipingere l’Ultima Cena, passo dopo passo, scoprendo l’antica tecnica dell’affresco. Che emozione (per grandi e piccini)!
“Leonardo3 – Il Mondo di Leonardo”
Milano, Le Sale del Re, Piazza della Scala – Ingresso Galleria Vittorio Emanuele II
Fino al 28 febbraio 2014 - Tutti i giorni dalle 10 alle 23
Biglietto intero: 12 euro
Studenti e riduzioni: 11 euro
Gruppi: 10 euro
Bambini e ragazzi dai 6 ai 18 anni: 9 euro
Fino ai 6 anni: ingresso gratuito
Informazioni: 02794181
www.leonardo3.net
info@leonardo3net
Altro su: "La mostra “Leonardo3 – Il Mondo di Leonardo”"
- Games week, la manifestazione ufficiale dell'industria video ludica
- Games Week, la manifestazione ufficiale dell'industria video ludica, a Milano dal 4 al 6 novembre 2011.
- Appuntamenti alla Libreria dei Ragazzi
- I festeggiamenti per i 40 anni della Libreria dei Ragazzi proseguono con tanti appuntamenti speciali... nel mese di maggio.
- Laboratorio "Musica in culla"
- A Milano, la Libreria dei Ragazzi, ripropone a novembre un percorso di 4 incontri di "musica in culla", dedicato a bebè fino ai 3 anni.
- Energia!: una nuova mostra gioco al MUBA
- Al MUBA di Milano, fino al 31 marzo, è disponibile una mostra gioco per scoprire i segreti della scienza. E' adatta ai bambini a partire dai 6 anni.
- Il gioco del teatro
- Da ottobre 2013 a maggio 2014, a Milano, si tiene "Il gioco del teatro" il laboratorio teatrale per bambini dai 6 ai 10 anni.
- La magia dell'anello da Tolkien a Jackson
- A Milano presso il Wow Spazio Fumetto, fino al 22 marzo, potete visitare "La magia dell'anello da Tolkien a Jackson".