Libri e riviste

per bambini

TITOLO: Storia di una matita

AUTORE: Michele D’Ignazio

CASA EDITRICE: Rizzoli

TEMI CHIAVE: Breve racconto simbolico

ETA’ DI RIFERIMENTO: 7 anni

Il protagonista di questo racconto è Lapo, un giovane di quasi trent’anni che si è appena trasferito in una grande città per realizzare il suo sogno: diventare illustratore. Ci spera talmente tanto che a un certo punto, a partire dalle mani, tutto il suo corpo comincia a prendere la forma di una gigantesca matita. Lapo lascia segni ovunque e si fa sgridare dal custode del condominio che è stufo di ripulire i suoi scarabocchi.
Superato lo shock iniziale, il ragazzo-matita non si perde d’animo: si inventa un modo per comunicare con gli altri, trova un lavoro e si lancia alla scoperta di un mondo in cui, a sorpresa, non è il solo a essersi trasformato nell’oggetto simbolo delle proprie ossessioni.
I grandi raccontati ai bambini, disordinati e confusi come non mai: un racconto simbolico che invita a sorridere sulle fissazioni degli adulti.

Altro su: "Storia di una matita"

Pasticcio di fata
"Pasticcio di fata" è un semplice racconto che tra una filastrocca e l'altra avrà modo di arricchire il mondo dei più piccoli.
Origami alla moda
La moda è soprattutto stile, ma... cosa c'è dietro a ogni fantastico abito che indossi? Scopriamolo insieme!
Il piccolo Babbo Natale
Babbo Natale è un bambino come gli altri che vuole portare a termine il suo compito: dare tanti regali a tutti quanti! Ma quante difficoltà...
Grandi esploratori
Salpate al fianco di esploratori e navigatori per rivivere le avventure e i mille pericoli che li hanno accompagnati alla conquista del mondo.
Olga di carta. Il viaggio straordinario
Olga di carta. Il viaggio straordinario, scritto dall'autrice di Fairy Oak, è un nuovo mondo fantastico dove tutto può accadere.
La città dei bambini. Un modo nuovo di pensare la città
La rivoluzione proposta in questo libro è ripensare alle nostre città a partire dai bambini.