Libri e riviste

per bambini

TITOLO: Storia di una matita

AUTORE: Michele D’Ignazio

CASA EDITRICE: Rizzoli

TEMI CHIAVE: Breve racconto simbolico

ETA’ DI RIFERIMENTO: 7 anni

Il protagonista di questo racconto è Lapo, un giovane di quasi trent’anni che si è appena trasferito in una grande città per realizzare il suo sogno: diventare illustratore. Ci spera talmente tanto che a un certo punto, a partire dalle mani, tutto il suo corpo comincia a prendere la forma di una gigantesca matita. Lapo lascia segni ovunque e si fa sgridare dal custode del condominio che è stufo di ripulire i suoi scarabocchi.
Superato lo shock iniziale, il ragazzo-matita non si perde d’animo: si inventa un modo per comunicare con gli altri, trova un lavoro e si lancia alla scoperta di un mondo in cui, a sorpresa, non è il solo a essersi trasformato nell’oggetto simbolo delle proprie ossessioni.
I grandi raccontati ai bambini, disordinati e confusi come non mai: un racconto simbolico che invita a sorridere sulle fissazioni degli adulti.

Altro su: "Storia di una matita"

E ora andiamo felici all'asilo
Piccoli suggerimenti per aiutare vostro figlio ad adattarsi alla scuola materna.
Piccole donne
Il romanzo "Piccole donne" di Louisa May Alcott è considerato tra i capolavori della letteratura per l'infanzia.
Il più furbo
Ci sono fiabe molto cruente o spaventose, che però attirano i piccoli, come per esempio quelle che parlano del "lupo cattivo".
Il gufo che aveva paura del buio
"Il gufo che aveva paura del buio" narra la storia di Plop, un gufetto che, contrariamente alla sua natura, ha paura del buio.
Il mio più grande desiderio per Natale!
Il più grande dono che possiedono i bambini è pensare che i desideri si avverano sempre... e qualche volta succede!
E' Natale. It's Christmas!
La particolarità di questo libro è che per la prima volta è stato creato un libro per bambini bilingue sul Natale.