Libri e riviste

per bambini

TITOLO: Le mamme non mettono mai i tacchi. Antiguida al mestiere di mamma

AUTORE: Luana Troncanetti

CASA EDITRICE: Galassia Arte

TEMI CHIAVE: Il “mestiere” di mamma

ETA’ DI RIFERIMENTO: Per tutte le età

Diventare mamma non è uno scherzo e talvolta la vita assume un indescrivibile aspetto frenetico! Ma i nostri figli se ne rendono conto? E se ci ridessimo un po’ insieme, tra le pagine avventurose di una mamma ritratta nel tran tran di ogni giorno?
Questo libro è un allegro e spensierato racconto che ci fa entrare con il sorriso nella vita di ogni mamma moderna, un esorcismo alla stanchezza della vita quotidiana e a tutte le piccole difficoltà di una corsa che sembra non aver mai fine.
È un’amabile chiacchierata tra amiche dove potersi riconoscere e relativizzare, è un sistema per sdrammatizzare i problemi comuni con qualche sana risata o anche, perché no, commuoversi.
Ovviamente dedicato alle mamme, concede ampi spazi di riflessione anche ai papà, oggi sempre più consapevoli che crescere un figlio è come un giro sulle montagne russe: splendido, spaventoso e divertente.
Più efficace di un antidepressivo, più utile dell’ennesima tutina di ciniglia e soprattutto dei tanti manuali per trasformarsi nelle Madri Del Secolo, lancia sostanzialmente un unico messaggio: “Coraggio, cara. Capita anche a me”.

Altro su: "Le mamme non mettono mai i tacchi. Antiguida al mestiere di mamma"

Le avventure di Huckleberry Finn
E' necessario che le storie abbiano una trama? E che abbiano una morale e uno scopo? Se pensate di si non leggete le avventure di Huckleberry Finn.
Coloro ABC
Coloriamo, inventiamo, troviamo problemi e soluzioni: spazio all'arte e alla creatività con il libro "Coloro... ABC".
In viaggio
Rivolto direttamente al giovane lettore, questo libro lo coinvolge sin dall'organizzazione del viaggio con suggerimenti pratici e riflessioni.
La principessa che leggeva troppe storie di principesse.
Le sette tate di Serena si alternano, una ogni sera, a raccontarle classiche fiabe di principesse.
Le favole del lupo e della volpe
Gli animali parlanti ci raccontano storie che sono parte del nostro vivere quotidiano e, a saper ascoltare la loro voce, c'è sempre qualcosa da imparare.
Cortechiara
Grosso Tonio, il buon Rosicchia e Pierotto il galletto sono tre amici che vivono sempre in festa e in allegria.