Libri e riviste
per bambini
TITOLO: La fine del mondo storto
AUTORE: Mauro Corona
CASA EDITRICE: Mondadori
ETA’ DI RIFERIMENTO: giovani ed adolescenti
Comincia tutto durante un inverno: il mondo si sveglia e scopre che sono finiti il petrolio, il carbone e l’energia elettrica. E’ pieno inverno, soffia un freddo gelido, gli uomini si guardano l’un l’altro, smarriti e in preda al terrore: e ora come faranno? La stagione gelida avanza e non ci sono termosifoni per scaldarsi, il cibo scarseggia, non c’è più luce… le città sono deserti silenziosi, senza traffico, senza rumori, senza vita.
Rapidamente gli uomini si accorgono che tutto il benessere conquistato, fatto di oggetti meravigliosi e tecnologia d’avanguardia, è perfettamente inutile. Gli uomini capiscono che bisogna tornare indietro, alla sapienza dei nonni che ancora erano in grado di fare le cose con le mani e ascoltavano la natura per cogliere i suoi insegnamenti. Imparano ad accendere il fuoco, a cacciare gli animali costruendo trappole con i rami più teneri, a riconoscere le erbe che guariscono.
Segnati dalla fatica e dalla paura, gli uomini ne usciranno più forti e anche più saggi.
Altro su: "La fine del mondo storto"
- I guardiani del crepuscolo
- "I guardiani del crepuscolo" narra dello scontro epico che avviene da secoli tra le forze del Bene e il Male.
- La casa dei gatti - libro pop up
- Giocando, gira pagina dopo pagina, e scoprirai quante cose può fare un'allegra famigliola di gatti!
- Piccole donne
- Il romanzo "Piccole donne" di Louisa May Alcott è considerato tra i capolavori della letteratura per l'infanzia.
- Seconda stella a destra
- Come sarà un giorno viaggiare tra i pianeti, scegliere Giove o Saturno come meta turistica? Scopriamolo insieme con questa "guida turistica" alquanto singolare.
- Favole del sorriso
- La favola è il genere di narrazione più amato dai bambini. Rievoca i momenti di assoluta intimità con chi racconta e scatena l'immaginazione creativa.
- Quando mi troverai
- Oltre a essere un giallo avvincente, "Quando mi troverai" invita a vedere la realtà senza farsi distrarre da pregiudizi o comode abitudini.

