Libri e riviste

per bambini

TITOLO: La famiglia Millemiglia tra le bellezze naturali

AUTORE: Isabella Paglia

CASA EDITRICE: Il Mulino a Vento

TEMI CHIAVE: Viaggiare studiando la geografia

ETA’ DI RIFERIMENTO: 7- 9 anni

Questo libro fa parte di una collana (“A spasso con la geografia”), indicata per bambini che amano scoprire il mondo intorno a loro!
La famiglia Millemiglia, composta da papà Noè, mamma Adele, Teo, Gaia e Pulce, il cagnolino, viaggiano in lungo e in largo per l’Italia.
A bordo del camper Torpedine, la famiglia vive avventure divertenti, visitando, in questo caso, le bellezze naturali e paesaggistiche del nostro Paese: L’Etna e il Vesuvio, per risalire fino alle Dolomiti, e poi ancora le Cinque Terre, Carrara e i suoi marmi, le grotte di Frassassi...

La narrazione è completata da specchietti di approfondimenti, consigli e curiosità.
Nella parte finale, c’è una breve sintesi di ciò che si è “visitato”, con uno spazio dedicato al lettore, che è invitato ad approfondire ulteriormente le conoscenze e che può aggiungere le proprie esperienze.
E’ un testo molto ben fatto, accattivante e stimolante, soprattutto per la capacità di invogliare l’approfondimento. Il linguaggio è chiaro, semplice, ma mai puerile. La grafica è ben curata e il testo è corredato da foto e disegni. E le sorprese non mancheranno…
 

Altro su: "La famiglia Millemiglia tra le bellezze naturali"

Viaggio in India
Il fascino magico del più misterioso dei paesi raccontato dal più avventuroso degli autori, tra fantasia e realtà.
Il Porcellino Giovannino e lo scatolone
Il Porcellino Giovannino e lo scatolone è un libro gioco per imparare i concetti dentro, fuori, sotto, sopra.
Giochi d'intelligenza
Giochi ed esercizi semplici, stimolanti e divertenti pensati per sviluppare nel bambino le capacità che facilitano l'apprendimento.
Pasticcio di fata
"Pasticcio di fata" è un semplice racconto che tra una filastrocca e l'altra avrà modo di arricchire il mondo dei più piccoli.
Ridi ridi. Filastrocche di parole difficili
Quante parole difficili, strane, che si confondo e s'ingarbugliano. Ma basta farle giocare in tante filastrocche per capire che non sono poi così difficili.
Il bruco misuratutto
Questa è la storia di un bruco che riesce a non farsi mangiare da un pettirosso dicendogli di possedere una dote particolare: sa misurare ogni cosa.