Libri e riviste

per bambini

TITOLO: Avvincenti avventure da... prendere al volo. Storie d'amicizia fra due piccole mosche

AUTORE: Furchì Gliatas Cosmina

EDITORE: L'Autore Libri Firenze (collana Biblioteca 80. Ragazzi)

Le inseparabili amiche Tze e Tzi, due mosche che vivono in aperta campagna, un giorno decidono di interrompere il loro monotono dolce far niente con una eccitante avventura. L'opportunità si presenta quando la famiglia che le "ospita" si reca in città per la festa di compleanno di un nipotino.
Dalla partenza in auto al taglio della torta, a Tze e Tzi non mancheranno occasioni per provare il brivido del rischio.
Ma una volta tornate alla vita di sempre, proprio l'avventura vissuta assieme rischierà di mettere in crisi il loro profondo legame, evidenziando il diverso modo di pensare e comportarsi delle due amiche.
Uno spassoso racconto disseminato anche di "piccole perle" di saggezza, da tenere sempre presenti per diventare grandi senza sacrificare il bambino che è in ciascuno di noi.

Altro su: "Avvincenti avventure da... prendere al volo. Storie d'amicizia fra due piccole mosche"

Seconda stella a destra
Come sarà un giorno viaggiare tra i pianeti, scegliere Giove o Saturno come meta turistica? Scopriamolo insieme con questa "guida turistica" alquanto singolare.
La strada di Miro
La strada di Miro è un testo di dolce e poetico e le illustrazioni di Antonio animano il mondo in cui Miro pedala con la sua bicicletta creando suggestive atmos
Solo per te mamma
365 dolci pensieri per festeggiare la mamma ogni giorno dell'anno e per fare tesoro dei suoi insegnamenti per tutta la vita!
Storie proprio così
Regali, pensieri, attenzioni... il Natale è anche tempo da trascorrere insieme, magari rispondendo con una favola ai tanti "perché" dei nostri bambini.
I test delle star
Notizie, gossip, pregiudizi, verità... ogni giorno siamo bombardati di notizie sulle star! Tu le sai tutte? E a quale star assomigli di più?
La fine del mondo storto
Nel libro "La fine del mondo storto" l'autore immagina un giorno in cui il carbone e l'energia elettrica finiranno. Come se la caverà l'uomo?