Libri e riviste

per bambini

TITOLO: Topo Tip non vuole andare all’asilo

AUTORE: Anna Casalis

CASA EDITRICE: Dami Editore

TEMI CHIAVE: Primo apprendimento- Prime esperienze

ETA’ DI RIFERIMENTO: 3- 6 anni

La nostra Autrice sa entrare con delicatezza nel mondo dei bambini e utilizza sapientemente la metafora dei piccoli animali per raccontare le esperienze che sono comuni a tutti i bambini, dalla vita quotidiana fatta di gioco, coccole con mamma e papà, piccole e grandi scoperte, ai momenti molto delicati, come l’ingresso all’asilo. La sensibilità con cui viene trattato l’“argomento asilo”, la rappresentazione semplice ma immediata dei timori di Topo Tip e quindi di ogni bambino che comincia a frequentare l’asilo, fa sentire il piccolo lettore accolto e compreso.
“Non voglio andare all’asilo! Voglio restare con la mamma!”.
Come andrà a finire quest’ultimo capriccio del nostro piccolo amico? Topo Tip non è il topino perfetto delle favole e anche lui fa i capricci come tutti i bambini. Ma la sua mamma è bravissima: sa farlo smettere e lui torna ad essere un topino bravo e ubbidiente!
I timori di Topo Tip sono i timori di ogni bimbo che viene rassicurato vedendo che anche il piccolo protagonista, alla fine, trova il modo di superarli e vincerli per scoprire che l’asilo è una grande, bellissima avventura!

Altro su: "Topo Tip non vuole andare all'asilo"

L'oceano è la nostra casa
L'oceano è la casa delle tartarughe, dei cavallucci marini, dei pesci dai mille colori... ma è anche la casa dei bambini.
Papà al nido
Un manuale completo e assolutamente inedito per nidi che vogliano accogliere papà desiderosi di mettersi in gioco nella scoperta del proprio figlio.
Come fu che Babbo Natale sposò la Befana
"Perché se Babbo Natale esiste nessuno l'ha mai visto?" Inizia così il racconto di Vitali.
La stella nera di New York
Lo sfolgorio di New York, una serie di delitti a sfondo esoterico e una giovane investigatrice: un gorgo di eventi che dovrà essere ricacciato nel passato.
Guardiamoci intorno e sporchiamoci le mani
La natura offre un modello: impariamo ad osservare, riflettere, confrontare, attendere. Impariamo che le nostre azioni hanno sempre un effetto.
Scambiolibro
A Milano, ogni prima domenica del mese, si svolgerà il primo appuntamento di Scambiolibro, una manifestazione per far amare i libri ai bambini.