Letture in famiglia
libri per e sui bambini
TITOLO: Storia di una lumaca che scoprì l'importanza della lentezza
AUTORE: Sepúlveda Luis
EDITORE: Guanda (collana Le Gabbianelle)
ETA' DI RIFERIMENTO: dai 9 anni
Le lumache che vivono nel prato chiamato Paese del Dente di Leone, sotto la frondosa pianta del calicanto, sono abituate a condurre una vita lenta e silenziosa, a nascondersi dallo sguardo avido degli altri animali, e a chiamarsi tra loro semplicemente "lumaca".
Una di loro, però, trova ingiusto non avere un nome, e soprattutto è curiosa di scoprire le ragioni della lentezza. Per questo, nonostante la disapprovazione delle compagne, intraprende un viaggio che la porterà a conoscere un gufo malinconico e una saggia tartaruga, a comprendere il valore della memoria e la vera natura del coraggio, e a guidare le compagne in un'avventura ardita verso la libertà.
Altro su: "Storia di una lumaca che scoprì l'importanza della lentezza"
- Il giocoliere di parole
- "Il giocoliere di parole" si distingue dalle normali favole raccontate solitamente prima della nanna, perché l'autore le compone in rima.
- Città di vetro
- "Città di vetro" fa parte della "Trilogia di New York". Sono tre detective-stories in cui lo scrittore crea una sua New York, strana e surreale.
- Tutto comincia dalle stelle
- Cosa sappiamo dell'universo in cui viviamo? Domande, curiosità e semplici risposte scientifiche.
- Hotel della chitarra blu
- Per i baby musicisti questo libro della serie "Alla scoperta degli strumenti" fa conoscere quello che c'è da sapere sugli elementi che compongono un'orchestra.
- Un consiglio per le letture delle vacanze
- Sono libri che si guardano, si ascoltano, possono "insegnare" a leggere.
- I test delle star
- Notizie, gossip, pregiudizi, verità... ogni giorno siamo bombardati di notizie sulle star! Tu le sai tutte? E a quale star assomigli di più?