Letture in famiglia

libri per e sui bambini

TITOLO: Storia di una lumaca che scoprì l'importanza della lentezza

AUTORE: Sepúlveda Luis

EDITORE: Guanda  (collana Le Gabbianelle)

ETA' DI RIFERIMENTO: dai 9 anni

Le lumache che vivono nel prato chiamato Paese del Dente di Leone, sotto la frondosa pianta del calicanto, sono abituate a condurre una vita lenta e silenziosa, a nascondersi dallo sguardo avido degli altri animali, e a chiamarsi tra loro semplicemente "lumaca".
Una di loro, però, trova ingiusto non avere un nome, e soprattutto è curiosa di scoprire le ragioni della lentezza. Per questo, nonostante la disapprovazione delle compagne, intraprende un viaggio che la porterà a conoscere un gufo malinconico e una saggia tartaruga, a comprendere il valore della memoria e la vera natura del coraggio, e a guidare le compagne in un'avventura ardita verso la libertà.

Altro su: "Storia di una lumaca che scoprì l'importanza della lentezza"

L'enciclopedia dei buchi
Un'enciclopedia originale, insolita, nuova che stimola l'interesse dei ragazzi per campi diversi.
Scarpe blu
"Scarpe blu" è un vero e proprio manuale per promuovere il movimento nella scuola e nella città.
Il grillo parlante e lo strano alfabeto degli animali
"Il grillo parlante e lo strano alfabeto degli animali" è destinato ai bambini della scuola dell'infanzia.
Il campeggio delle streghe
Due ragazzi e un gatto molto simpatico e curioso pronti ad indagare sui fatti inquietanti che disturbano una tranquilla vacanza al... campeggio delle Streghe!
Filastrocche col pennello
Filastrocche col pennello è un libro divertente che educa i più piccoli alla meraviglia dei colori, delle forme e delle parole.
La fine del mondo storto
Nel libro "La fine del mondo storto" l'autore immagina un giorno in cui il carbone e l'energia elettrica finiranno. Come se la caverà l'uomo?