Libri e riviste
per bambini
TITOLO: Fotografi pronti allo scatto. Le tecniche, i trucchi, i giochi per raccontare con la fotografia
AUTORE: Emanuela Bussolati – Silvia Morara
CASA EDITRICE: Editoriale Scienza (Collana “I quadernini”)
TEMI CHIAVE: Tecniche fotografiche per giovani apprendisti
ETA’ DI RIFERIMENTO: 7-9 anni
Una delle cose più belle ed interessanti nelle vacanze estive è coinvolgere i “piccoli di casa” nel reportage fotografico. Un libro particolarmente interessante è “Fotografi pronti allo scatto”, un piccolo e colorato manuale in cui vengono descritti i trucchi, le tecniche, i giochi per raccontare con la fotografia.
Si comincia con le spiegazioni per usare correttamente la fotocamera: flash, messa a fuoco, zoom, tempi di apertura, inquadrature, regole per creare una buona composizione. E ancora, le tecniche e i suggerimenti per giocare con prospettiva e punto di vista, creare un’atmosfera particolare grazie a luci e ombre, realizzare un ritratto…
Con le foto puoi raccontare una storia e diventare un fotoreporter, e puoi interpretare la realtà, rappresentandola come la vedi tu. Se, infatti, ci si allena con la prospettiva e se ne scoprono i trucchi, si possono raccontare storie incredibili. Con un po’ di allenamento si potrà addirittura realizzare il reportage di una gita e creare un racconto con immagini (hai mai pensato di coinvolgere i tuoi pupazzi in una fotostoria?).
Infatti, più di qualsiasi regola vale la capacità di osservare e di cogliere la bellezza del nostro mondo, visibile e invisibile: con le foto si può raccontare un’emozione, un ricordo, uno stato d’animo… si può esprimere una opinione!
Sfogliando le pagine di questo manuale i giovani possono imparare a fotografare, scattare, capire gli errori e migliorarsi. Tutto da autodidatta. Insomma, un bel modo di coinvolgere i bambini nelle vacanze dando loro un obiettivo divertente.
Allegati al libro tre filtri colorati per giocare con gli effetti della luce. Tra le pagine, spazi liberi per incollare le foto e raccogliere annotazioni. Lo consigliamo perché la macchina fotografica è per molti un’inseparabile compagna di avventura, che permette di catturare le bellezze di un luogo e le emozioni sui volti dei compagni e dei famigliari. E alla fine, per esempio, si può creare un bel cartellone colorato con tutte le immagini della vacanza.
Altro su: "Fotografi pronti allo scatto. Le tecniche, i trucchi, i giochi per raccontare con la fotografia"
- Storia di una lumaca che scoprì l'importanza della lentezza
- "La storia di una lumaca che scoprì l'importanza della lentezza" racconta la storia che porterà la protagonista a conoscere un gufo malinconico.
- Viaggio in India
- Il fascino magico del più misterioso dei paesi raccontato dal più avventuroso degli autori, tra fantasia e realtà.
- La stella nera di New York
- Lo sfolgorio di New York, una serie di delitti a sfondo esoterico e una giovane investigatrice: un gorgo di eventi che dovrà essere ricacciato nel passato.
- Quando mi troverai
- Oltre a essere un giallo avvincente, "Quando mi troverai" invita a vedere la realtà senza farsi distrarre da pregiudizi o comode abitudini.
- L'isola del tesoro
- Tutto il romanzo ruota intorno ad un'isola che nasconde un preziosissimo tesoro... ma esiste o no?
- La bambina che leggeva libri
- Una biblioteca simile ad un castello magico, uno scrittore che adora i bambini, una lettrice molto speciale... tre ingredienti per una storia indimenticabile.