Saperne di più

i consigli degli esperti

Fino al 31 gennaio 2013 è possibile aderire al bando del Premio nazionale Nati per Leggere, che sostiene la migliore produzione editoriale per i bambini in età prescolare (0-6 anni), stimola lo sviluppo di proposte librarie di qualità e i progetti di promozione alla lettura. Il Premio è rivolto a editori, bibliotecari, insegnanti, pediatri, librai ed enti locali, e si articola in quattro sezioni:

  • Nascere con i libri premia i migliori libri per bambini nelle fasce 6-18 mesi, 18-36 mesi, 3-6 anni di età;
  • Crescere con i libri chiama i bambini dai 3 ai 6 anni a scegliere il loro libro del cuore sul tema del coraggio tra i titoli selezionati dai librai delle città coinvolte;
  • Reti di libri premia il miglior progetto di promozione della lettura rivolto a bambini in età compresa tra 0 e 6 anni;
  • Sezione Pasquale Causa segnala il pediatra che promuove nel modo più efficace la pratica della lettura ad alta voce in famiglia.

La cerimonia di premiazione si svolgerà lunedì 20 maggio 2013 presso il Salone Internazionale del Libro di Torino.

1999-2011, LiBeRWEB
Idest srl, via Ombrone 1 - 50013 Campi Bisenzio (FI)
Tel. 0039 055.89.66.577 - Fax. 0039 055.89.53.344 - e-mail: liberweb@idest.net
http://www.idest.net/ - http://www.liberweb.it/

Segreteria organizzativa del Premio:
Fondazione per il Libro, la Musica e la Cultura - Via Santa Teresa, 15 - 10121 Torino
npl-premio@aib.it
tel. 011.5184268 int. 954
Ufficio Stampa: galletto@salonelibro.it
tel. 011.5184268 int. 9074268 int. 907
 

Altro su: "Premio nazionale "Nati per leggere""

Il gatto e il cappello matto
Il gatto e il cappello matto è un personaggio meraviglioso, pieno di sorprese. E' stato tratto anche nel 2003 un film per ragazzi.
Sentire col corpo
"Sentire col corpo. Tecniche creative di rilassamento per bambini" è un libro indicato per coloro che si occupano dell'apprendimento infantile.
Alice e il primo giorno d'asilo
Tempo di inserimenti al nido e alla scuola materna, tempo di paure, distacchi, novità. I nostri bambini stanno diventando grandi...
Facciamo festa!
I consigli di come realizzare una festa a tema con l'aiuto dei vostri bambini.
Il mondo di Teo
Un protagonista un po’ pasticcione e imbranato con cui è facile immedesimarsi e a cui voler istintivamente bene fin da quando si apre il libro.
1930-1960: Così giocavamo in Italia
COeCO e La Bourriche di Torino ospitano fino al 12 Novembre la mostra "1930-1960: così giocavamo in Italia".