Letture in famiglia

libri per e sui bambini

TITOLO: Filastrocche per giocare con le mani

AUTORE: Albena Ivanovithch-Lair

CASA EDITRICE: Fabbri 2002

TEMI CHIAVE: filastrocche, culture diverse, giochi

ETA’ DI RIFERIMENTO: primi lettori

Ognuno di noi, almeno una volta, ha ripetuto ad un bambino una vecchia filastrocca imparata dal nonno e la cui origine spesso si perde nei meandri della cultura popolare e ognuno si è reso conto della forza che queste hanno sugli stessi bambini, grazie al loro ritmo e alla facilità con cui vengono ricordate. L'autrice ha raccolto in questo libro le filastrocche provenienti da tutto il mondo che prevedono giochi con le mani, piccoli e semplici movimenti che si possono compiere ovunque, anche nel bel mezzo di un noiosissimo viaggio in autobus. Attraverso brevi spiegazioni e disegni Albena Ivanovithch-Lair ci dà la possibilità di entrare in questo magico mondo dove i bambini sono in grado di sviluppare le loro percezioni sensoriali; un percorso utile verso la scoperta di sé e del mondo che ci circonda. La lettura è facilitata da illustrazioni vivaci e colorate.

Altro su: "Filastrocche per giocare con le mani"

Fino alla fine dei tuoi sogni
Quattro ragazzi, quattro storie, quattro sogni custoditi gelosamente come quattro segreti da nascondere.
Una partita da urlo!
"Una partita da urlo!" è una nuova avventura della famiglia dei troll, dedicata a tutti i bambini che amano il calcio.
Appuntamenti alla Libreria dei Ragazzi
I festeggiamenti per i 40 anni della Libreria dei Ragazzi proseguono con tanti appuntamenti speciali... nel mese di maggio.
Il giocoliere di parole
"Il giocoliere di parole" si distingue dalle normali favole raccontate solitamente prima della nanna, perché l'autore le compone in rima.
Fango su e fango giù
Per superare la paura bisogna andare fino in fondo: giù, più giù, dritto dentro il fango e poi risalire.
Il mondo di Teo
Un protagonista un po’ pasticcione e imbranato con cui è facile immedesimarsi e a cui voler istintivamente bene fin da quando si apre il libro.