Saperne di più
i consigli degli esperti
Il Museo è stato inaugurato il 22 maggio 2000 ed è una raccolta di cimeli ed oggetti che rappresentano la storia del calcio (palloni, maglie, scarpe, coppe, medaglie) messi in bella mostra per comprendere e rivivere nel tempo le gesta dei grandi campioni ed attraverso questi gli avvenimenti più salienti e significativi. Storia della Nazionale e storia della Federazione. La Nazionale con i suoi successi ed i suoi trionfi; la Federazione attraverso gli oltre 100 anni di vita, testimone direttamente ed indirettamente della vita di ognuno di noi.
Il Museo si trova nell'area del Centro Tecnico Federale di Coverciano. Ha un suo ingresso sul Viale Aldo Palazzeschi n° 20 (prolungamento del Viale Verga). Tel. 055 600526
Prezzi: Ingresso € 5.00 con audioguida, ridotto € 3.00 (da 6 a 14 anni), gratuito da 0 a 5 anni.
Come andare:
In auto: percorrendo l'autostrada A1, sia in direzione Nord sia Sud, uscire al casello Firenze Sud, seguire le indicazioni Centro Tecnico Federale (CTF) Museo del Calcio (circa 4 Km. dall'uscita autostradale).
In treno: dalla stazione di Firenze Santa Maria Novella il Museo è raggiungibile in taxi (circa 20 minuti il percorso) o tramite autobus (linea 17 verso Campo di Marte) penultima fermata prima del capolinea di Viale Verga.
Altro su: "Museo del calcio"
- Giochi e giocattoli: siti da visitare
- Notizie utili ed interessanti sui giochi dei bambini e indicazioni relative a musei a loro dedicati. Vi elenchiamo alcuni siti da visitare.
- I musei di Palermo
- Palermo è una città bellissima e ricca di musei. Ne abbiamo scelti quattro che riteniamo più adatti a famiglie con bambini.
- Museo dei Ragazzi
- Il Museo dei Ragazzi a Firenze consiste in una serie di iniziative attive e partecipate aperte ai "piccoli" turisti della città.
- Halloween al museo
- Il 31 ottobre presso la Pinacoteca comunale di Città di Castello (Perugia), si svolgerà: "Halloween al museo".
- Museo della figurina
- A Modena c'è un bellissimo museo dedicato alle figurine situato all'interno dell'azienda di Giuseppe Panini.
- Festa dei nonni
- Il 2 ottobre si festeggiano i nonni ed è anche il giorno in cui tradizionalmente si celebrano gli Angeli Custodi, protettori di grandi e bambini.