Letture in famiglia

libri per e sui bambini

I volumi ad "alta leggibilità "della nuova collana "Junior D" di Edizioni Angolo Manzoni sono tre volte più accessibili grazie:
- al  nuovo font di caratteri europei (caratteri grandi), EasyReading, mirato alla Dislessia;
- alle illustrazioni originali, a colori, di giovani artisti;
- al CDmp3 allegato,

Sono libri che si guardano, si ascoltano, possono "insegnare" a leggere.  E quando non si può fare diversamente oppure si è stanchi,  si continua sul CD. 

Il Font EasyReading (disegno e marchio comunitario UAMI registrato da Edizioni Angolo Manzoni) ha ricevuto dall'Associazione Italiana Dislessia, Sezione di Torino, la certificazione che le sue specifiche caratteristiche grafiche sono utili ad agevolare la lettura a chi presenta problematiche di Dislessia.  Ma possono aiutare anche chi presenta problemi di ADHD, Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività, e gli stranieri che imparano la lingua italiana. 

Anche i testi sono scelti con cura, nell'intento di riproporre classici come Wilde o Dumas, ma anche di offrire percorsi di lettura (dai 7 e dai 9 anni senza controindicazioni) tra favole e narratori conteporanei. Sempre divertendo.   

Un consiglio sensato per le letture delle vacanze! Sono già  editi in "Junior D" (e molti altri titoli sono di prossima uscita): 

  • Gianpietro Scalia, Brevissima storia di una bambina e di una gatta che volevano vivere aggrappate alla luna
  • Oscar Wilde, Il fantasma di Canterville (traduzione Piero Malvano)
  • Bernardo Atxaga, Nikolasa. Avventure e sventure (testo spagnolo e italiano, traduzione Sonia Piloto di Castri); 
  • Gianpietro Scalia, Bigliadivetro. Ti racconto una storia, bambina (testo italiano e spagnolo)
  • F. G. Gallo, Kahuna e le Tavolette Rongo Rongo

 

Altro su: "Un consiglio per le letture delle vacanze"

Fango su e fango giù
Per superare la paura bisogna andare fino in fondo: giù, più giù, dritto dentro il fango e poi risalire.
La storia dei filosofi antichi spiegata ai ragazzi
"La storia dei filosofi antichi spiegata ai ragazzi" è un libro che spiega in modo semplice la storia dei filosofi antichi.
La Befana cambia look
la Befana, proprio durante i giorni del grande lavoro decide di rinnovare il suo look.
Il Principe senza regno
Ogni vicenda, ogni personaggio sono particolari perché collocati in una dimensione a metà fra realtà e fantasia e affrontano la vita con sguardo positivo.
L'uomo che piantava gli alberi
Il protagonista del racconto è un vecchio contadino che, rimasto solo dopo la morte della moglie e del figlio, decide di iniziare una silenziosa impresa.
La casa di Cicciobello
Un libro con tantissimi spunti e suggerimenti per sviluppare la creatività dei bambini: stencil, adesivi, disegni di base da completare e colorare.