Libri e riviste
per bambini
TITOLO: Animali senza zoo
AUTORE: Gianni Rodari
ILLUSTRATRICE: Anna Laura Cantone
CASA EDITRICE: Emme Edizioni
TEMI CHIAVE: favole per bambini
ETA' DI RIFERIMENTO: dai 4 anni
Gianni Rodari ha immaginato uno “Zoo di storie e di versi”, formato da libri di grande formato interpretati da diversi illustratori; questo volume è illustrato da Anna Laura Cantone: sono 9 brevi storie che compongono una raccolta che ha per protagonisti degli animali con tutti i vizi e le virtù degli uomini: elefanti equilibristi, gatti presuntuosi, orsi saggi, furbe volpi.
Una divertentissima carrellata di tipi strani, una galleria di ritratti pieni di geniale umorismo.
Oggi la parola “zoo” è un termine poco accettato, spesso sostituito dall’invenzione dei “bioparchi”; e allora l’autore ci racconta gli animali come lui li immagina, molto ma molto umani, pieni di simpatia e carichi di umorismo: c’è il cavallo Pegaso, a cui avevano insegnato a leggere, che aiutò a scoprire un ladro di lampadine; c’è un orso bandito, che seminava panico nel bosco, alla fine catturato da una squadra di cani-lupo.
Tutti animali di uno zoo che non è un luogo di prigionia ma di felicità, di spazi liberi, di fantasia.
Altro su: "Animali senza zoo"
- Filastrocche col pennello
- Filastrocche col pennello è un libro divertente che educa i più piccoli alla meraviglia dei colori, delle forme e delle parole.
- Ridi ridi. Filastrocche di parole difficili
- Quante parole difficili, strane, che si confondo e s'ingarbugliano. Ma basta farle giocare in tante filastrocche per capire che non sono poi così difficili.
- Fino alla fine dei tuoi sogni
- Quattro ragazzi, quattro storie, quattro sogni custoditi gelosamente come quattro segreti da nascondere.
- Favole dell'amicizia
- I bambini posseggono innato il senso dell'amicizia come dono da offrire generosamente; ma l'amicizia è anche un bene che non va sprecato.
- Quando mi troverai
- Oltre a essere un giallo avvincente, "Quando mi troverai" invita a vedere la realtà senza farsi distrarre da pregiudizi o comode abitudini.
- Anche i Pink Floyd possono sbagliare
- Una storia segnata dallo scontro reale con la società, da una concretizzazione di pulsioni violente finora solo immaginate dallo stesso protagonista, Lorenzo.