Libri e riviste
per bambini
TITOLO: Storia dell'immondizia. Dagli avanzi di mammut alla plastica riciclabile
AUTORE E ILLUSTRATORE: Mirco Maselli
COLLANA: A tutta scienza
TEMI: Argomento: ecologia, storia
ETA' DI RIFERIMENTO: dagli 8 anni
Un simpatico personaggio guida e il suo cane mascotte accompagnano il lettore in un percorso dalla preistoria ai giorni nostri per analizzare lo scottante tema della sovrapproduzione e dello smaltimento dei rifiuti.
Dalla discarica di Atene alla Cloaca Maxima di Roma, passando attraverso il tanfo e i bacilli pestilenziali del Medioevo, per finire con lo smog della prima rivoluzione industriale e le montagne di rifiuti non biodegradabili dell'età contemporanea, si scopre che la gestione dell'immondizia è un problema vecchio quanto il mondo e che ogni civiltà si è impegnata ad affrontarlo e risolverlo inventando soluzioni ingegnose.
Altro su: "Storia dell'immondizia. Dagli avanzi di mammut alla plastica riciclabile"
- Mare di libri - Festival dei ragazzi che leggono.
- Si svolgerà Rimini dal 17 al 19 giugno 2011, la quarta edizione del Festival dei Ragazzi che Leggono.
- Topo Tip non vuole andare all'asilo
- "Non voglio andare all'asilo! Voglio stare con la mamma!" Come andrà a finire il capriccio del nostro piccolo amico?
- Il grillo parlante e lo strano alfabeto degli animali
- "Il grillo parlante e lo strano alfabeto degli animali" è destinato ai bambini della scuola dell'infanzia.
- Città di vetro
- "Città di vetro" fa parte della "Trilogia di New York". Sono tre detective-stories in cui lo scrittore crea una sua New York, strana e surreale.
- Il Principe senza regno
- Ogni vicenda, ogni personaggio sono particolari perché collocati in una dimensione a metà fra realtà e fantasia e affrontano la vita con sguardo positivo.
- Tobia. Gli occhi di Elisha
- Tobia è un piccolo personaggio di un millimetro e mezzo. Vive in un mondo in cui tutti sono alti un millimetro e mezzo, appena visibili ad occhio nudo.

