News

Info e notizie sul cinema per bambini

Karigurashi no Arrietty, questo è il titolo originale, è un adattamento dei racconti dell'autrice inglese Mary Norton "The Borrowers", pubblicati a partire dagli anni '50.  Dagli stessi creatori di Ponyo sulla scogliera e il Castello errante di Howl, Arrietty, il mondo segreto sotto il pavimento, questo è il titolo italiano, è uscito nelle sale cinematografiche italiane il 14 ottobre 2011.

Trama

Protagonista della vicenda una famiglia alta poco più di 10 cm che vive sotto le assi del pavimento "prendendo in prestito" dalle case oggetti di uso comune. Ma un giorno la piccolissima quattordicenne Arrietty incontra casualmente il giovane Sho, l'umano che è andato a trascorrere la convalescenza nella casa dell'anziana nonna, e tra i due giovani scoppia la scintilla, nonostante le diverse dimensioni sembrino rendere impossibile il loro amore.
 

locandina_arrietty

USCITA CINEMA: 14/10/2011
REGIA: Hiromasa Yonebayashi
SCENEGGIATURA: Hayao Miyazaki
MONTAGGIO: Rie Matsubara
PRODUZIONE: Studio Ghibli, Buena Vista Home Entertainment, Dentsu
DISTRIBUZIONE: Lucky Red

Altro su: "Arrietty, il mondo segreto sotto il pavimento"

Happy feet 2, il divertimento a piccoli passi
Happy Feet 2, al cinema dal 25 novembre in 3D.
Lorax - il guardiano della foresta
Dai creatori di "Cattivissimo me", è arrivato nelle sale cinematografiche l'1 giugno.
Monsters University
Il film Disney Pixar, Monsters University prequel del grande successo del 2001, al cinema.
A Torino, cineforum per ragazzi e ragazze dai 12 ai 15 anni
Giunto alla XII edizione, il Cineforum per ragazzi e ragazze dai 12 ai 15 anni, è una proposta originale, che consente di scoprire la magia del grande schermo.
Viaggio al centro della terra
Il film in 3D, Viaggio al centro della terra, è tratto dal celebre libro di Jules Verne. Uscito nelle sale nel 2009, ora è da vedere comodamente a casa.
L'incredibile storia di Winter il delfino
E' uscito al cinema "L'incredibile storia di Winter il delfino", un’avventura commovente e divertente.