Libri e riviste
per bambini
TITOLO: La storia dei filosofi antichi spiegata ai ragazzi
AUTORI: Celora Nicola; Celora Saul
EDITORE: Ares (collana Protagonisti della storia)
ETA' DI LETTURA: dagli 8 anni
Questa storia dei filosofi antichi spiegata ai ragazzi rende non solo accessibile, ma anche invitante una materia da sempre giudicata "ostica" per i lettori in erba. Talete, Eraclito, Pitagora, i sofisti, Platone: come narrare di questi barbuti antenati senza che la storia diventi a sua volta barbosa?
La ricetta consiste in un equilibrio tra rigore dell'informazione storica e un linguaggio vivace, concreto, intessuto di aneddoti e di arguzie, ma anche di richiami alla vita reale cui corrisponde l'esperienza del bambino. Il testo è arricchito da una serie di tavole illustrate che fungono da vere e proprie sintesi delle vicende narrate.
Altro su: "La storia dei filosofi antichi spiegata ai ragazzi"
- Cibo per la mente 3
- Giochi di enigmistica, parole manipolate, gozzoviglie ludico-letterarie... ma senza paura d'indigestione.
- I più bei mandala per bambini
- Guardiamo con calma i tanti mandala raccolti in questo album e scegliamo quelli che ci sembrano più belli.
- La fine del mondo storto
- Nel libro "La fine del mondo storto" l'autore immagina un giorno in cui il carbone e l'energia elettrica finiranno. Come se la caverà l'uomo?
- Il grillo parlante e lo strano alfabeto degli animali
- "Il grillo parlante e lo strano alfabeto degli animali" è destinato ai bambini della scuola dell'infanzia.
- Filastrocche lunghe e corte
- La Befana è nel nostro immaginario una vecchietta che porta doni ai bambini la notte tra il 5 e il 6 gennaio.
- Camomilla e la luna
- Le illustrazioni sono state realizzate tutte con la stoffa.