Libri e riviste
per bambini
TITOLO: La storia dei filosofi antichi spiegata ai ragazzi
AUTORI: Celora Nicola; Celora Saul
EDITORE: Ares (collana Protagonisti della storia)
ETA' DI LETTURA: dagli 8 anni
Questa storia dei filosofi antichi spiegata ai ragazzi rende non solo accessibile, ma anche invitante una materia da sempre giudicata "ostica" per i lettori in erba. Talete, Eraclito, Pitagora, i sofisti, Platone: come narrare di questi barbuti antenati senza che la storia diventi a sua volta barbosa?
La ricetta consiste in un equilibrio tra rigore dell'informazione storica e un linguaggio vivace, concreto, intessuto di aneddoti e di arguzie, ma anche di richiami alla vita reale cui corrisponde l'esperienza del bambino. Il testo è arricchito da una serie di tavole illustrate che fungono da vere e proprie sintesi delle vicende narrate.
Altro su: "La storia dei filosofi antichi spiegata ai ragazzi"
- Mio fratello Simple
- Un amore assoluto lega due fratelli. Nasce dal desiderio di proteggere il più debole fra i due, ma si trasformerà in un valido insegnamento per tutti.
- La città dei bambini. Un modo nuovo di pensare la città
- La rivoluzione proposta in questo libro è ripensare alle nostre città a partire dai bambini.
- Scambiolibro
- A Milano, ogni prima domenica del mese, si svolgerà il primo appuntamento di Scambiolibro, una manifestazione per far amare i libri ai bambini.
- Decameron
- La scoperta di un mondo antico che vive di protagonisti sorprendenti e tematiche straordinariamente moderne: amori traditi e gelosie, flirt passeggeri.
- Nel mio paese è successo un fatto strano
- Nel mio paese è successo un fatto strano è nuovo romanzo di Andrea Vitali, uno degli autori italiani più amati dal pubblico.
- Il fantasma del tempo
- "Il fantasma del tempo" è il terzo libro di una trilogia che vede i due protagonisti cercare di risolvere un grosso guaio creato dalla macchina del tempo.

