Libri e riviste

per bambini

TITOLO: La storia dei filosofi antichi spiegata ai ragazzi

AUTORI: Celora Nicola; Celora Saul

EDITORE: Ares  (collana Protagonisti della storia)

ETA' DI LETTURA: dagli 8 anni

Questa storia dei filosofi antichi spiegata ai ragazzi rende non solo accessibile, ma anche invitante una materia da sempre giudicata "ostica" per i lettori in erba. Talete, Eraclito, Pitagora, i sofisti, Platone: come narrare di questi barbuti antenati senza che la storia diventi a sua volta barbosa?
La ricetta consiste in un equilibrio tra rigore dell'informazione storica e un linguaggio vivace, concreto, intessuto di aneddoti e di arguzie, ma anche di richiami alla vita reale cui corrisponde l'esperienza del bambino. Il testo è arricchito da una serie di tavole illustrate che fungono da vere e proprie sintesi delle vicende narrate.

Altro su: "La storia dei filosofi antichi spiegata ai ragazzi"

Shadowhunters - Città di vetro
"Città di vetro" è un bestsellers della letteratura per ragazzi. Fantasia, sentimenti, intrighi e magia sono gli ingredienti del libro di Cassandra Clare.
Come fu che Babbo Natale sposò la Befana
"Perché se Babbo Natale esiste nessuno l'ha mai visto?" Inizia così il racconto di Vitali.
Il gallo d'oro e altre fiabe
Dalla tradizione russa, "il gallo d'oro" è una delle fiabe più famose di Puskin.
La diciottesima luna
L'ordine naturale della cose viene invertito e man mano che si avvicina la Diciottesima Luna.
Tutto comincia dalle stelle
Cosa sappiamo dell'universo in cui viviamo? Domande, curiosità e semplici risposte scientifiche.
Favole a rovescio
In pochissimi versi le più famose tra le fiabe della tradizione classica vengono rivoltate fino a creare le situazioni più assurde.