Libri e riviste

per bambini

TITOLO: Shadowhunters – Città di vetro

AUTORE: Cassandra Clare

CASA EDITRICE: Mondadori (Collana Oscar Bestsellers)

TEMI CHIAVE: romanzo – urban fantasy

ETA’ DI RIFERIMENTO: dai 12 anni

Forse, essere nata a Teheran ed aver vissuto i primi anni della propria vita in giro per il mondo portandosi dietro i bauli dei suoi libri, ha dato una marcia in più alla fantasia della nostra scrittrice, la cui vena artistica è così urgente e dinamica da spingerla a scrivere nei luoghi più disparati, magari nei caffè o al tavolo di un ristorante.
Così nasce anche “Shadowhunters”, “Città di vetro”, il terzo romanzo di una trilogia che  comprende “Città di ossa” e “Città di cenere”, che hanno già appassionato tutti gli amanti dell’urban fantasy.
Semplice la trama: la protagonista è una giovane intraprendente, Clary, che pensa di essere una normalissima ragazza come mille altre, ma che invece scopre di essere una Shadowhunter, una cacciatrice di demoni. La distingue un potere magico: creare delle parole con caratteri sconosciuti agli altri, ma che hanno un potere magico.
Per salvare la propria madre si spinge ad attraversare il portale fatato che la condurrà nella Città di vetro, luogo d’origine ancestrale degli Shadowhunters, dove entrare senza permesso è proibito. Inoltre, suo fratello Jace la ostacola, e Simon, suo migliore amico, non può aiutarla perché è stato arrestato dal Conclave, che non si fida di un vampiro capace di sopportare la luce. L’unica possibilità per la ragazza è trovare un punto di contatto e allearsi con i suoi vecchi nemici, i Figli della Notte, i Nascosti e il Popolo Fatato.
Jace a poco a poca si rende conto che l’amicizia per Clary si sta trasformando in qualcosa di molto più profondo, e per lei è disposto a sacrificare tutto, anche la vita stessa. Ma Clary deve imparare a controllare i suoi nuovi poteri: l’amore potrebbe rivelarsi fatale…

Altro su: "Shadowhunters - Città di vetro"

Ridi ridi. Filastrocche di parole difficili
Quante parole difficili, strane, che si confondo e s'ingarbugliano. Ma basta farle giocare in tante filastrocche per capire che non sono poi così difficili.
Fango su e fango giù
Per superare la paura bisogna andare fino in fondo: giù, più giù, dritto dentro il fango e poi risalire.
Cibo per la mente 3
Giochi di enigmistica, parole manipolate, gozzoviglie ludico-letterarie... ma senza paura d'indigestione.
Elogio alla bruttezza
"Elogio alla bruttezza" è un libro ricco di sorprese e adattissimo alle adolescenti perché... chi non si è sentito brutto almeno una volta nella vita?
Creazioni facili per la Pasqua
La Pasqua è la festa dei bambini: ecco qualche utile idea per trascorrere un po' di tempo in serenità e allegria!
Città di vetro
"Città di vetro" fa parte della "Trilogia di New York". Sono tre detective-stories in cui lo scrittore crea una sua New York, strana e surreale.