Fiabe

per bambini

TITOLO: Favole al rovescio

AUTORI: Gianni Rodari Costa Nicoletta

EDITORE: Editore EL  (collana Un libro in tasca) 2010

ETA' DI RIFERIMENTO: dai 4 anni

In pochissimi versi le più famose tra le fiabe della tradizione classica vengono rivoltate fino a creare le situazioni più assurde e proprio per questo assolutamente esilaranti: Cappuccetto Rosso aggredisce il lupo, Biancaneve picchia i sette nani, il Principe Azzurro sposa la brutta sorellastra, la Bella Addormentata non riesce a prendere sonno.
Le semplici, taglienti battute di Rodari creano un'atmosfera fiabesca ma consapevolmente arricchita dall'effetto straniante della favola a rovescio, lasciando anche spazio alla creatività dello stesso lettore con l'invito: "quel che successe poi, indovinatelo voi".


 

Altro su: "Favole a rovescio"

Le avventure di Huckleberry Finn
E' necessario che le storie abbiano una trama? E che abbiano una morale e uno scopo? Se pensate di si non leggete le avventure di Huckleberry Finn.
Fridolin
Leggere fiabe è un momento di grande intimità tra genitori e figli, che arricchisce l'immaginazione dei bambini e li aiuta a superare le paure.
La città del cielo. Ossidea
"La città del cielo" così come nella migliore tradizione fantasy, è il primo episodio di una quadrilogia che ha per protagonista David Dream.
Alla fattoria. Bebè bagnetto
Per il momento del bagno, un libro adatto ai più piccolini, realizzato con graziosi oggetti in plastilina dai colori vivaci.
Piccole donne
Il romanzo "Piccole donne" di Louisa May Alcott è considerato tra i capolavori della letteratura per l'infanzia.
La zuppa del coraggio
Un piccolo orsetto lavatore, vive immerso nelle sue paure.