Libri e riviste

per bambini

TITOLO: Le favole del lupo e della volpe

AUTORE: Esopo

CASA EDITRICE: Principi & Principi

TEMI CHIAVE: favole per bambini

ETA' Di RIFERIMENTO: dai 4 anni

Chi ha letto una volta la favola del lupo e dell’agnello, o della volpe e della gru, se le ricorda per tutta la vita e riconosce in quei personaggi parlanti uomini malvagi o perbene, e vi confronta situazioni e fatti di cronaca.
Perché nella favola tutto è effimero ed eterno al tempo stesso, anzi è proprio qui la differenza tra “fiaba” e “favola”: la fiaba racconta un evento che accade una volta soltanto, la favola narra qualcosa di eterno, che “accade sempre”.
E accade sempre perché, nonostante l’illusione del progresso, i vizi e le virtù degli uomini sono sempre gli stessi, e nessuno come Esopo è riuscito a fissarli in quadri indelebili: ogni favola si può tradurre in una sola immagine semplice, comprensibile in ogni luogo e in ogni tempo, e quasi sempre la possiamo sintetizzare in un proverbio.
Le favole di Esopo hanno il gusto di una battuta di spirito, che si racconta per strada. Ma è una battuta che ci ritorna sempre in mente, dopo 2500 anni, di fronte allo spettacolo della vita.

Altro su: "Le favole del lupo e della volpe"

Elogio alla bruttezza
"Elogio alla bruttezza" è un libro ricco di sorprese e adattissimo alle adolescenti perché... chi non si è sentito brutto almeno una volta nella vita?
La famiglia Millemiglia tra le bellezze naturali
Ti piace viaggiare? Vuoi scoprire le meraviglie del nostro Paese? Allora sali sul vecchio Torpedine con la famiglia Millemiglia!
I ragazzi della via Pal
Forse il più famoso romanzo ungherese, è la storia della lotta di due gruppi di ragazzi di Budapest di fine '800 per la conquista di uno spazio per i giochi.
Innamorata di un angelo
"Innamorata di un angelo" è una favola moderna, travolgente e ironica, che intreccia il sorprendente e l'inaspettato.
FESTAlibro
FESTAlibro è il primo Festival del Libro per Bambini e Ragazzi di Sassuolo, un evento per tutti i bambini che amano la lettura. Si svolgerà il 25 e 26 maggio.
C'era un librino piccino piccino picciò
Per i più piccoli "C'era un librino piccino piccino picciò" narra delle brevi storie con delle deliziose immagini.