Libri e riviste

per bambini

TITOLO: S.O.S. amore

AUTORE: Federica Bosco

CASA EDITRICE: Newton Compton

TEMI CHIAVE: abbandonare le proprie paure adolescenziali e prendere in mano la vita

ETA' DI RIFERIMENTO: 12-15 anni

Il dottor Folli è un personaggio a cui il lettore si affeziona subito, e Chiara è una sua paziente, di 35 anni; è un personaggio tenero, preziosamente autoironico, talmente sensibile da essere facilmente vulnerabile, una ragazza emotivamente fragile che ricerca comunque conferme e sicurezze negli altri, e lo fa disperatamente. Situazione che non le rende la vita facile, anzi. Questo suo carattere positivo e insicuro tende a renderla sentimentalmente uno zerbino ponendola sull’opzione dell’ “accattonaggio affettivo”. Frequenta un uomo sposato; ha una sorella, Sara, che non ammette mezze misure; una madre che le ricatta affettivamente; un padre, che ha fatto fortuna a Cuba, abbandonandole da piccole; e una sorellastra, Gaia Luna, che incarna l’esatto suo opposto. Chiara, oltre a nutrire una forte paura dell’abbandono, ha una visione distorta dell’amore, è addirittura convinta di non meritare un vero amore, deve solo accontentarsi di ciò che ha. Ha solo paura. Il dottor Folli l’accompagna nella sua crescita emotiva, che ha come destinazione capire, affrontare ed, infine, abbandonare le sue paure, per poter finalmente prendere in mano la propria vita e non far decidere più agli altri cosa è meglio per sé.

Altro su: "S.O.S. amore"

Nina e Nello e la natura
Scopri la natura con Nina e Nello, due simpatici bambini nati dalla penna di Laura Novello e illustrati da Matteo Gaule.
Storia di una lumaca che scoprì l'importanza della lentezza
"La storia di una lumaca che scoprì l'importanza della lentezza" racconta la storia che porterà la protagonista a conoscere un gufo malinconico.
Il calendario di Giulio Coniglio
Un anno di sorprese con il calendario di Giulio Coniglio! Tanti adesivi da attaccare sui tuoi giorni preferiti e un bellissimo puzzle per giocare con Giulio.
La casa delle vacanze
Con questo romanzo l'autore dimostra la sua maestria nel delineare sogni e incubi di una infanzia alle soglie dell'adolescenza.
Le favole del lupo e della volpe
Gli animali parlanti ci raccontano storie che sono parte del nostro vivere quotidiano e, a saper ascoltare la loro voce, c'è sempre qualcosa da imparare.
L'oceano è la nostra casa
L'oceano è la casa delle tartarughe, dei cavallucci marini, dei pesci dai mille colori... ma è anche la casa dei bambini.