Libri e riviste

per bambini

TITOLO: Guardiamoci intorno... e sporchiamoci le mani

AUTORI: A.Vanzo, A.Trabuio, L. Delloste

CASA EDITRICE: Perdisa Editore (Collezione Educazione Ambientale)

TEMI CHIAVE: conoscere l’ambiente per amarlo e rispettarlo

ETA' DI RIFERIMENTO: 6/10 anni

La natura ci invita ad una riflessione e ci offre un modello: non è possibile vedere subito gli effetti delle azioni che si compiono. Per osservare i cambiamenti occorre molto tempo, ci vuole pazienza, saper attendere…e questo accade anche in natura: bisogna preparare il terreno, attendere il momento giusto per la semina, seguire la maturazione di un frutto o la nascita di una piantina, curarne la crescita; tutto ciò  comporta osservazione, riflessione, confronto, attesa.
“Guardiamoci intorno... e sporchiamoci le mani”  è un testo di educazione ambientale, che coniuga teoria e attività pratica, argomento principale del libro. I capitoli sono ricchi di dati, notizie, curiosità e soprattutto stimoli per gli adulti, per far sì che ogni esperienza diventi un momento divertente e stimolante da trasmettere ai bambini. Numerosi sono i lavori di gruppo proposti: dalla trasformazione del giardino della scuola alla cura di piccoli orti e frutteti, dall’utilizzo di vasi, fioriere e piccole serre alla creazione di erbari, terrari e acquari.

Queste attività non solo favoriscono la socializzazione e la collaborazione, ma possono essere associate a ciò che i bambini studiano in classe: le scienze, la matematica (per il calcolo di aree e perimetri di superfici), il disegno (per progettare il lavoro), l’italiano (per seguire le tappe del lavoro relazionando), ecc. Inoltre, quale messaggio è più educativo? Gli autori hanno scelto di devolvere i proventi dei diritti d’autore al Telefono Azzurro.

Altro su: "Guardiamoci intorno e sporchiamoci le mani"

Storie di mostri e fantasmi
I mostri sotto il letto o dentro l'armadio. Come possiamo sconfiggerli con l'astuzia e senza che ritornino a guastarci i sogni.
L'uomo che piantava gli alberi
Il protagonista del racconto è un vecchio contadino che, rimasto solo dopo la morte della moglie e del figlio, decide di iniziare una silenziosa impresa.
Favole a rovescio
In pochissimi versi le più famose tra le fiabe della tradizione classica vengono rivoltate fino a creare le situazioni più assurde.
Il calcio con le dita
Nel libro oltre a 14 tappi calciatori e a 1 tappo pallone, troverai nella busta allegata in fondo al libro un campo già pronto per iniziare a giocare subito.
Il castello di ghiaccio
Dopo avere conosciuto la sua vera madre, Irene, turbata dai cambiamenti avvenuti nella sua vita, si aggrappa all'amicizia che la lega a Sherlock e ad Arsene.
Il grande Bum-Bum
Il grande Bum-Bum è un omaggio alla Corea, illustrato ad arte per i più piccoli, con allusioni alle fiabe più conosciute di tutto il mondo.