Libri e riviste
per bambini
TITOLO: Elogio alla bruttezza
AUTORE: Loredana Frescura
CASA EDITRICE: Fanucci ( Collana Teens)
TEMI CHIAVE: Insicurezza e ironia nell’adolescenza
ETA’ DI RIFERIMENTO: 16 anni
Questo libro è davvero carino e tratta un tema molto familiare al giorno d'oggi, sia nei giovani, sia nei meno giovani. E' vero che spesso si viene isolati perché non ci si conforma al gruppo, per i motivi più svariati, ed è anche vero che c'è chi ne soffre, soprattutto quando le insicurezze dell’adolescenza prendono il sopravvento.
La protagonista è una giovane, ironica ragazza che ha su di sé un pensiero non molto esaltante: pensa di essere brutta, di esserlo sempre stata, e ritiene che la favola del brutto anatroccolo sia solo una fregatura perché lei cigno non lo diventerà mai. Marcella, quattordici anni ancora da compiere e gli esami di terza media che si avvicinano, due genitori alle prese con i propri problemi e un fratello maggiore bellissimo, che si vergogna di lei e non le rivolge la parola.
Così, Marcella sceglie di dedicare la sua tesina di fine anno a un "Elogio alla bruttezza" e, insieme alla sua migliore amica Giorgia, anche lei una bruttina, chiamata "Enterprise" per il mega apparecchio che porta fisso ai denti, riversa sulle pagine scritte tutto il suo desiderio di rivalsa e il suo senso dell'umorismo.
La vita, però, le prepara alcune sorprese: proprio tra gli amici di suo fratello, i belli senz'anima, ci sarà qualcuno capace di guardarla con occhi diversi, e farle scoprire l'amore...
Altro su: "Elogio alla bruttezza"
- Il topo di campagna e il topo di città
- La favola "Il topo di campagna e il topo di città" è un classico tra i classici insegna ad apprezzare quello che si ha.
- 101 bugie che ci raccontiamo in amore e sull'amore
- Bugie? Mai e poi mai! Ma siamo sicuri che non ci sia mai capitato di dirle, anche piccole, piccole?
- Il Principe senza regno
- Ogni vicenda, ogni personaggio sono particolari perché collocati in una dimensione a metà fra realtà e fantasia e affrontano la vita con sguardo positivo.
- La storia dei filosofi antichi spiegata ai ragazzi
- "La storia dei filosofi antichi spiegata ai ragazzi" è un libro che spiega in modo semplice la storia dei filosofi antichi.
- I viaggi di Giovannino Perdigiorno
- Giovannino Perdigiorno nel suo vagare incontra la più variegata umanità, e davvero la fantasia non ha limiti.
- Sos Mamma - Tanti consigli di salvezza per mamme superstressate
- Un manuale che contiene tanti piccoli ma utilissimi consigli su come gestire i propri figli in tantissime situazioni-tipo.

