Fiabe

per bambini

TITOLO: L' erede dello sceicco. Fiabe della tradizione maghrebina

AUTORE: Francesca Lazzarato

EDITORE: Mondadori (collana Fiabe dal mondo)

ETA' DI LETTURA: dai 3 anni

Principi beduini, cammelli sapienti, ragazze-gatto e orchesse che mangiano carne umana: ecco i personaggi delle fiabe che ancora oggi si raccontano nei paesi del Maghreb. E accanto alle fiabe di magia, dove tutto può accadere, troveremo anche storie di beffe, astuzie e imbrogli, legati a un personaggio noto in tutto il bacino del Mediterraneo: Giuha, parente stretto del Giufà raccontato dalle fiabe siciliane.
In appendice una serie di schede che, oltre a fornire una breve "carta d'identità" storica e geografica di Marocco, Tunisia e Algeria, approfondiscono gli spunti offerti dalle fiabe, per illustrare in modo semplice e diretto tradizioni, religione, usi di una cultura così vicina e così diversa.



 

Altro su: "L'erede dello sceicco"

Ottobre piovono libri
Fiaba animata e musicata per bambini in programma domenica 3 ottobre ad Osimo (Ancona), per la giornata inaugurale di "Ottobre Piovono Libri".
Il Paese dei balocchi, della fiaba, della fantasia a Collodi
Nel paesino di Pinocchio, Collodi, dal 24 al 28 agosto 2011 il Paese dei balocchi, della fiaba, della fantasia.
Filastrocche per giocare con le mani
Una raccolta di filastrocche provenienti da tutto il mondo che prevedono giochi con le mani, piccoli e semplici movimenti.
Il cercatore di lucciole
La storia narra di Mattia, da tutti chiamato: il cercatore di lucciole!
Il piccolo seme
Fantasiose e simboliche, queste fiabe sono il desiderio di un ritorno al passato, alla semplicità, ai racconti della nonna e della buona notte.
Biancaneve
E' uscito al cinema il film ispirato all'intramontabile fiaba di Biancaneve.