Letture in famiglia
libri per e sui bambini
TITOLO: Racconti di Natale
AUTORI: vari
CASA EDITRICE: Einaudi
TEMI CHIAVE: Natale
ETA' DI RIFERIMENTO: per i bambini di ogni età
Chi mi sa dire cos’è realmente il Natale? Quale turbinio di emozioni scatena nel cuore di ognuno di noi? Usciamo dai luoghi comuni! Chi l'ha detto che il Natale deve essere noioso, edificante, sdolcinato? Oltre al classico "bianco Natal" ne esistono di gialli, di neri, di rosa, di blu: Natali esilaranti e Natali scioccanti, Natali che danno i brividi e Natali che mettono pace, Natali cinici, poetici, svagati, smagati. Natali inaspettati.
In questo volume, per la prima volta, tutti questi Natali vengono riuniti in una raccolta di racconti straordinari, in cui i più bei nomi della letteratura di ogni tempo - da Stevenson ad Auster, da Calvino a Buzzati, dalla Alcott a Conan Doyle - fanno a gara per stupire, commuovere, divertire, emozionare, in un coro di voci uniche e ormai classiche che regalano il ritratto più completo del giorno più speciale dell'anno.
Altro su: "Racconti di Natale"
- La principessa che leggeva troppe storie di principesse.
- Le sette tate di Serena si alternano, una ogni sera, a raccontarle classiche fiabe di principesse.
- Fango su e fango giù
- Per superare la paura bisogna andare fino in fondo: giù, più giù, dritto dentro il fango e poi risalire.
- Nina e Nello e la natura
- Scopri la natura con Nina e Nello, due simpatici bambini nati dalla penna di Laura Novello e illustrati da Matteo Gaule.
- Giochi d'intelligenza
- Giochi ed esercizi semplici, stimolanti e divertenti pensati per sviluppare nel bambino le capacità che facilitano l'apprendimento.
- Fridolin
- Leggere fiabe è un momento di grande intimità tra genitori e figli, che arricchisce l'immaginazione dei bambini e li aiuta a superare le paure.
- Bolli bolli pentolino
- Questo libro ha lo scopo di stimolare al ritorno alla cucina casalinga per ritrovare il piacere dello stare insieme.

