Libri e riviste
per bambini
TITOLO: Citta’ di vetro
AUTORE: Paul Auster
CASA EDITRICE: Einaudi
TEMI CHIAVE: Romanzo-detective story
ETA’ DI RIFERIMENTO: dai 12 anni
Questo romanzo è il primo della “Trilogia di New York” di Paul Auster, e che comprende anche “Ghosts” (Fantasmi), e “The locked room” (La stanza chiusa).
I romanzi sono ambientati in una città allucinata, in cui tutto si confonde e si sfuma.
I protagonisti di queste storie conducono ognuno un'inchiesta misteriosa e imprevedibile.
Sono tre detective-stories in cui lo scrittore crea una sua New York strana e surreale, in cui tutto può accadere e in cui tutti noi potremmo perderci. In “Città di vetro” il protagonista è uno scrittore di romanzi polizieschi, Daniel Quinn, che nel cuore della notte riceve una telefonata da un individuo in preda al panico e alla disperazione, che cerca Paul Auster, sconosciuto investigatore dell’ “Agenzia Investigativa Auster”.
Quinn chiude la comunicazione, ma nelle notti seguenti le chiamate si moltiplicano e Quinn decide di assumere l’identità di Paul Auster. Peter e Virginia Stillman ingaggiano Quinn, credendolo Paul Auster, per essere protetti dal padre di Peter, appena uscito dal carcere. Padre e figlio portano lo stesso nome: Peter Stillman. Il padre ha rinchiuso il piccolo Peter in una stanza per nove anni con l'intento di scoprire il linguaggio originale dell’innocenza, scomparso dopo che il genere umano ha conosciuto il Male a seguito della cacciata dall’Eden.
Quinn registra tutto ciò che viene a sapere in un taccuino. Invece di provare a far del male a suo figlio o a Virginia, il vecchio Stillman gira per Manhattan raccogliendo oggetti rotti e inutili. Lo scopo è quello di creare dei termini per un linguaggio che finalmente renderà l’essenza delle cose.
Alla fine del racconto Quinn scompare dal libro e il lettore scopre che un amico dell'Auster personaggio del libro, anch’egli scrittore, ha usato il manoscritto di Quinn ritrovato nella stanza dalla quale è scomparso per scrivere Città di vetro.
Altro su: "Città di vetro"
- Internet a piccoli passi
- "Internet è come una grande foresta in cui ci sono migliaia di animali, piante, e tanti sentieri".
- Favole della fantasia
- Il libro è curato da Gianni Rodari, uno dei massimi scrittori per ragazzi del nostro secolo, e illustrato da Roberta Angaramo.
- Storie proprio così
- Regali, pensieri, attenzioni... il Natale è anche tempo da trascorrere insieme, magari rispondendo con una favola ai tanti "perché" dei nostri bambini.
- Il giornalino di Gian Burrasca
- Il giornalino di Gian Burrasca: avventure, risate, bizzarre monellerie di un ragazzino il cui nome è divenuto proverbiale.
- La zuppa del coraggio
- Un piccolo orsetto lavatore, vive immerso nelle sue paure.
- Super scienza
- "Super scienza" è un libro tutto da sperimentare coi materiali d'ogni giorno. Il materiale da utilizzare è facilmente reperibile in casa o al supermercato.