Libri e riviste

per bambini

TITOLO: Halloweeen (Storia e tradizione)

AUTORE: Jean Markale

CASA EDITRICE: Età dell’Acquario Edizioni

TEMI CHIAVE: Halloween

ETA’ DI RIFERIMENTO: dai 13 anni

Alcuni, erroneamente, pensano che la festa di Halloween sia nata negli Stati Uniti; altri che sia in contrasto con la Chiesa cattolica. In realtà il popolo dei Celti, che viveva in Irlanda, alla fine di ottobre celebrava l’arrivo dell’inverno con una festa chiamata “All Hallow even”, cioè la notte sacra pagana che successivamente fu trasformata dalla Chiesa nella festività di Ognissanti.
Si accendevano fuochi intorno ai quali tutti danzavano, indossando maschere per spaventare le streghe. In ricordo di quell’antica festa, ancor oggi si festeggia Halloween la notte del 31 ottobre; in questa notte i bambini solitamente si mascherano e bussano alle porte delle case, dicendo: "Trick or treat?", cioè "Dolcetto o scherzetto?".
Chi apre la porta offre loro biscotti e caramelle. Simbolo di Halloween sono le zucche con dentro una candela: la loro luce serve a tener lontani gli spiriti della notte.
Dai tempi più remoti ad oggi, il libro di Jean Markale ricostruisce la storia di una festa che nella nostra società, in un’atmosfera carnevalesca, sembra aver del tutto dimenticato il significato antico.

Altro su: "Halloweeen"

Il pianeta degli alberi di Natale
"Il Pianeta degli alberi di Natale", è una favola a cavallo tra la fantascienza, l'utopia e i mondi alla rovescia tanto amati da Rodari.
La trappola del tempo. Artemis Fowl
"La trappola del tempo" è il settimo romanzo della saga fantasy Artemis Fowl, partorita dalla penna di Eoin Colfer.
FESTAlibro
FESTAlibro è il primo Festival del Libro per Bambini e Ragazzi di Sassuolo, un evento per tutti i bambini che amano la lettura. Si svolgerà il 25 e 26 maggio.
Nicolino giramondo
La storia di Nicolino, un bambino che passeggia per la città e inizia una incredibile avventura.
Mercatino del libro usato
L'iniziativa estiva del mercatino del libro studentesco usato si svolgerà a Mantova.
La nascita di Arlecchino
Da dove viene Arlecchino? Perché cammina in modo strano e tiene un cappello in testa? In questo libro di Roberto Piumini troviamo tutte le risposte.