Letture in famiglia

libri per e sui bambini

TITOLO: L'enciclopedia dei buchi

AUTORE: Didier Claire

EDITORE: Editoriale Scienza  (collana A tutta scienza)

ETA' DI RIFERIMENTO: dagli 8 anni

Tra pagine bucate e buchi di memoria, l'Eminentissimo professor Buco, appassionato collezionista di buchi, ci presenta i pezzi più preziosi della sua collezione.
Ce n'è per tutti i gusti: dallo scolapasta alla ciambella, dal flauto alla palla da bowling, dal crepaccio al geyser, dallo sfiatatoio del delfino alla tana della volpe, entrando in un buco nero per uscire dal tunnel sotto la Manica e centrare dritti il buco dell'ozono. Un'enciclopedia originale, insolita, nuova. Stimola l'interesse dei ragazzi per campi diversi come l'arte, il mondo animale, le scienze della Terra, la biologia, l'astronomia. Il libro è diviso in cinque grandi capitoli (alla fiera del buco, i buchi della terra, i buchi degli animali, i buchi del corpo, i buchi fabbricati) il cui filo conduttore sono i buchi, un po' il punto di partenza per parlare di scienze diverse: per curiosare sul nostro mondo dal buco della serratura.

 

Altro su: "L'enciclopedia dei buchi"

I ragazzi della via Pal
Forse il più famoso romanzo ungherese, è la storia della lotta di due gruppi di ragazzi di Budapest di fine '800 per la conquista di uno spazio per i giochi.
Educare alla legalità, suggerimenti pratici e non per genitori e insegnanti
"Educare alla legalità, suggerimenti pratici e non per genitori e insegnanti" aiuta a parlare ai giovani delle regole di una società civile.
Il cerchio dei tre fratelli
"Il cerchio dei tre fratelli" è una piccola, deliziosa storia che aiuterà bambini di cultura diversa a conoscersi, a capirsi e a stare insieme da amici.
Ninne nanne e filastrocche della tradizione italiana
I racconti sono per i bambini un universo di fantasia nel quale immergersi completamente.
Vincent Van Gogh. Giallo oro blu cobalto
Vincent Van Gogh. Giallo oro blu cobalto presenta ai più piccoli l'affascinante universo della pittura attraverso giochi e attività.
Favole del sorriso
La favola è il genere di narrazione più amato dai bambini. Rievoca i momenti di assoluta intimità con chi racconta e scatena l'immaginazione creativa.