Libri e riviste
per bambini
TITOLO: Anche i Pink Floyd possono sbagliare
AUTORE : Alessandro Martorelli
CASA EDITRICE: Montag
TEMI CHIAVE: Romanzo sociale
ETA’ DI RIFERIMENTO: Dai 13 anni
Facile identificarsi con Lorenzo, con la sua delicata situazione familiare, con le difficoltà nel mondo del lavoro, con le aspettative mancate e le precoci delusioni.
Una storia segnata dallo scontro reale con la società, da una concretizzazione di pulsioni violente finora solo immaginate dallo stesso Lorenzo, sconvolto a tal punto da essere condotto in una spirale di emozioni negative che poi sfoceranno in reazioni incontrollate.
E sarà lo stesso Lorenzo a raccontarci la sua storia, rinchiuso in un istituto di detenzione, quando forse è troppo tardi. Ironico, lucido, impetuoso… Un romanzo contemporaneo, con una spettacolare colonna sonora.
Se vi aspettate di capire dove sia l'errore del gruppo musicale dovrete davvero attendere l'ultima pagina del romanzo di Martorelli e comunque tutto è opinabile, naturalmente, dipende da come si guarda la vita.
Il libro è scandito nei suoi capitoli dalle canzoni del celeberrimo album del 1973, The Dark Side of the Moon, album con il quale la band attraversa il conflitto interiore, il rapporto con il denaro, il trascorrere del tempo e quello dell'alienazione mentale nonché le sfumature di colori della società, adattabile alla situazione attuale.
Il libro è forte, duro e incisivo nei suoi passaggi. L'autore pone agli occhi di noi lettori una descrizione di fatti e misfatti che sono attualissimi e onnipresenti tra le notizie quotidiane dei media.
Un'opera coraggiosa, di denuncia, di reazione, di dolore e sconforto, di eclisse spirituale e cerebrale, di buio profondo... ma un raggio di sole potrebbe sempre arrivare, non credete?
Altro su: "Anche i Pink Floyd possono sbagliare"
- Tobia. Gli occhi di Elisha
- Tobia è un piccolo personaggio di un millimetro e mezzo. Vive in un mondo in cui tutti sono alti un millimetro e mezzo, appena visibili ad occhio nudo.
- Storia di una lumaca che scoprì l'importanza della lentezza
- "La storia di una lumaca che scoprì l'importanza della lentezza" racconta la storia che porterà la protagonista a conoscere un gufo malinconico.
- Tutto comincia dalle stelle
- Cosa sappiamo dell'universo in cui viviamo? Domande, curiosità e semplici risposte scientifiche.
- Mille giochi all'aria aperta
- Un manuale con tante attività divertenti e strepitose, da fare all'aria aperta.
- Sebastian Dark e i guerrieri della giungla
- "Sebastian Dark e i guerrieri della giungla" è il terzo volume che racconta di Sebastian", mezz'elfo aspirante giullare, sempre alla ricerca di avventure.
- Performance per famiglie al salone del libro di Torino
- Domenica 16 maggio performance per famiglie con marionette e strumenti indiani al salone del libro di Torino.

