Libri e riviste

per bambini

TITOLO: La principessa che leggeva troppe storie di principesse. Principesse favolose. Vol. 1

AUTRICI: Roncaglia Silvia; Temporin Elena

CASA EDITRICE: Emme Edizioni

ETA' DI RIFERIMENTO: dai 4 anni

Serena è una piccola principessa che ama, come ogni bambina, farsi raccontare una storia della buonanotte prima di dormire, ma deve essere rigorosamente una fiaba che parli di una principessa. Così le sette tate di Serena si alternano, una ogni sera, a raccontarle classiche fiabe di principesse.
Ma la cosa non è priva di preoccupanti risvolti psicologici. Serena si fa troppo suggestionare dalle storie che le vengono raccontate! Anche crescendo le cose non migliorano perché Serena pretende, con risvolti esilaranti, di trovar marito come accade nelle fiabe. Infine si metterà in viaggio, decisa a baciare tutti i ranocchi che incontra, convinta che almeno uno debba per forza trasformarsi in principe.

Altro su: "La principessa che leggeva troppe storie di principesse."

Perché lui sì e io no? Storie per affrontare i conflitti tra fratelli
Le storie di questo libro vogliono aiutare bambini e genitori a comprendere meglio il rapporto tra fratelli e da dove nascono i conflitti fra fratelli.
Il topo di campagna e il topo di città
La favola "Il topo di campagna e il topo di città" è un classico tra i classici insegna ad apprezzare quello che si ha.
C'era un librino piccino piccino picciò
Per i più piccoli "C'era un librino piccino piccino picciò" narra delle brevi storie con delle deliziose immagini.
Il libro ufficiale di Fame-Saranno Famosi
Ballerini, cantanti, attori giovanissimi, tutti con un grande sogno: diventare famosi!
Tutto comincia dalle stelle
Cosa sappiamo dell'universo in cui viviamo? Domande, curiosità e semplici risposte scientifiche.
Storie proprio così
Regali, pensieri, attenzioni... il Natale è anche tempo da trascorrere insieme, magari rispondendo con una favola ai tanti "perché" dei nostri bambini.