Libri e riviste
per bambini
TITOLO: La principessa che leggeva troppe storie di principesse. Principesse favolose. Vol. 1
AUTRICI: Roncaglia Silvia; Temporin Elena
CASA EDITRICE: Emme Edizioni
ETA' DI RIFERIMENTO: dai 4 anni
Serena è una piccola principessa che ama, come ogni bambina, farsi raccontare una storia della buonanotte prima di dormire, ma deve essere rigorosamente una fiaba che parli di una principessa. Così le sette tate di Serena si alternano, una ogni sera, a raccontarle classiche fiabe di principesse.
Ma la cosa non è priva di preoccupanti risvolti psicologici. Serena si fa troppo suggestionare dalle storie che le vengono raccontate! Anche crescendo le cose non migliorano perché Serena pretende, con risvolti esilaranti, di trovar marito come accade nelle fiabe. Infine si metterà in viaggio, decisa a baciare tutti i ranocchi che incontra, convinta che almeno uno debba per forza trasformarsi in principe.
Altro su: "La principessa che leggeva troppe storie di principesse."
- Scambiolibro
- A Milano, ogni prima domenica del mese, si svolgerà il primo appuntamento di Scambiolibro, una manifestazione per far amare i libri ai bambini.
- Cortechiara
- Grosso Tonio, il buon Rosicchia e Pierotto il galletto sono tre amici che vivono sempre in festa e in allegria.
- Camomilla e la luna
- Le illustrazioni sono state realizzate tutte con la stoffa.
- La casa dei gatti - libro pop up
- Giocando, gira pagina dopo pagina, e scoprirai quante cose può fare un'allegra famigliola di gatti!
- Favole del sorriso
- La favola è il genere di narrazione più amato dai bambini. Rievoca i momenti di assoluta intimità con chi racconta e scatena l'immaginazione creativa.
- Shadowhunters - Città di vetro
- "Città di vetro" è un bestsellers della letteratura per ragazzi. Fantasia, sentimenti, intrighi e magia sono gli ingredienti del libro di Cassandra Clare.