Saperne di più
i consigli degli esperti
Velocità, movimento, azione. Umberto Boccioni e gli altri artisti del Futurismo amavano la velocità, le innovazioni e i rumori. Ma come si fa a far "muovere" una statua o i protagonisti di un quadro? Quali linee danno il senso del dinamismo e quali colori appaiono più "rapidi" o "chiassosi"?
Lo spiega una visita guidata curata da Ad Artem per bambini da 6 a 10 anni. Il tour, che si chiama proprio "velocità, movimento, azione", conduce i ragazzi alla scoperta della grande mostra Boccioni 100, mito e memoria, visitabile a Palazzo Reale e al Museo del Novecento fino al 10 luglio. Dopo aver scoperto come parlavano e cosa scrivevano questi artisti, i ragazzi “balzeranno” fuori dalla mostra trasformarti in perfetti piccoli uomini e donne futuristi. Prenotazione obbligatoria.
Boccioni è stato uno degli artisti più importanti del Novecento italiano. 
La rassegna permette di ammirare dipinti, disegni, documenti, scritti, fotografie, riviste: in totale 280 opere che ricostruiscono il percorso dell’artista e dell’uomo, partendo proprio dal patrimonio milanese, dal prezioso corpus di disegni del Castello Sforzesco a cui si aggiungono i capolavori della Galleria d’Arte Moderna, del Museo del Novecento, di Brera, e quindi i prestiti internazionali, da Osaka a Los Angeles.
La mostra è aperta fino al 10 luglio con questi orari: martedì, mercoledì, venerdì e domenica 9.30-19.30; giovedì e sabato 9.30-19.30; lunedì 14.30-19.30.
Palazzo Reale
Piazza Duomo 12, Milano
Domenica 24/04/2016 dalle 15:30 alle 17:00    
 
Altro su: "Velocità, movimento, azione!"
- Gioca l'arte con Disney
 - A Milano, fino al 30 gennaio, ogni domenica mattina, presso la mostra "Salvador Dalì, il sogno si avvicina", Disney Italia organizza "Gioca l'Arte con Disney”.
 - Petit Griot
 - A Milano, il corso di percussioni per bambini Petit Griot aprirà i battenti il 4 ottobre e si concluderà nel mese di giugno.
 - "Piccole meraviglie" presso la Triennale di Milano
 - "Piccole meraviglie": spettacoli di improvvisazione per i bambini e i loro genitori alla Triennale di Milano durante l'autunno.
 
- Appuntamenti alla Libreria dei Ragazzi
 - I festeggiamenti per i 40 anni della Libreria dei Ragazzi proseguono con tanti appuntamenti speciali... nel mese di maggio.
 - 1, 2, 3, Una tana per te
 - "1, 2, 3 Una tana per te" è il laboratorio per bambini che avrà luogo il 15 novembre presso il Museo Civico di Storia Naturale di Milano.
 - Il racconto del Natale al Museo Diocesano di Milano
 - Per aiutare i bambini a guardare al Natale da un punto di vista religioso il Museo Diocesano di Milano organizza il 20 dicembre "Il racconto del Natale".
 

