Saperne di più

i consigli degli esperti

ll Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano organizza periodicamente numerose attività per i bambini e per le loro famiglie ed ha pensato anche a proporre delle attività per ferragosto.
In questo modo anche tutti i bambini che rimangono in città durante questo caldo periodo possono godere di un po' di divertimento.
Vi ricordiamo che tutte le attività possono essere effettuate solo ed esclusivamente su prenotazione. La prenotazione può essere effettuata il giorno stesso dell'attività presso la biglietteria del museo fino ad esaurimento posti ovviamente.

Ecco le attività disponibili:

Alle ore 11.30 – Uniti per caso, divisi per forza: i bambini dai 7 anni in su avranno la possibilità di immergersi nella chimica alla scoperta delle sostanze che ci circondano

Alle ore 14.30 – Strutture portanti: i bambini dai 7 anni in su avranno la possibilità di creare delle meravigliose strutture con nastri, cannucce e carta.

Alle ore 16.30 – Prove di volo: i bambini dai 7 anni in su scopriranno con carta, cannucce e palloncini l'aria e il volo e realizzeranno aerei e piccoli razzi.

Alle 11.00, 12.00, 14.00, 15.00, 16.00 e 17.00 – I.LAB: per scoprire la scienza, la matematica, il riciclo, l'energia. I laboratori saranno disponibili per i bambini dai 7 anni in su, ma ci sarà anche un'area dedicata ai più piccoli dai 3 anni. 

Dalle ore 10.30 alle ore 18.00 – Scienza in gioco: ciclo continuo di attività scientifiche libere per le quali non c'è bisogno di prenotazione. Qui i bambini potranno costruire, potranno scoprire come fanno alcuni oggetti a scivolare, potranno scoprire come sono realizzate le scritte sui giornali e sulle t-shirt e molto altro ancora.

Un programma davvero ricco di eventi, incontri e laboratori per un ferragosto insomma davvero eccezionale, un ferragosto divertente ma anche educativo che aiuterà i bambini a scoprire molti segreti del mondo in cui viviamo. Se volete avere maggior informazioni e se volete consultare il programma completo vi consigliamo di visitare il sito internet del museo http://www.museoscienza.org.

Altro su: "Ferragosto al Museo Leonardo da Vinci"

Il racconto del Natale al Museo Diocesano di Milano
Per aiutare i bambini a guardare al Natale da un punto di vista religioso il Museo Diocesano di Milano organizza il 20 dicembre "Il racconto del Natale".
"A che gioco giochiamo? Giochi e infanzia nel mondo antico"
Il 27 febbraio presso il Museo Archeologico di Milano si svolgerà il laboratorio "A che gioco giochiamo? Giochi e infanzia nel mondo antico".
Corsi di disegno presso l'Atelier SottoSopra
L'Atelier SottoSopra di Cormano in prov. di Milano organizza due corsi di disegno e di pittura per bambini con partenza nel mese di ottobre 2012.
Laboratorio di danza e arte creativa
A Milano, nel mese di marzo, Altrotempo organizza laboratori di danza e acquarelli ideali per i bambini che hanno bisogno di esprimere se stessi.
Velocità, movimento, azione!
A Milano, fino al 10 luglio, si svolgerà la mostra "Velocità, movimento, azione!" dedicata a Umberto Boccioni e gli artisti del Futurismo.
Il Museo degli Strumento Musicali a Milano
Il Museo degli Strumenti Musicali presso il Castello Sforzesco di Milano è uno dei più vasti in Europa e il secondo in Italia per importanza dei reperti.