Letture in famiglia

libri per e sui bambini

TITOLO: I viaggi di Giovannino Perdigiorno

AUTORI: Rodari Gianni; Altan Tullio

EDITORI; Einaudi Ragazzi  (collana La collana dei piccoli) - 2013

ETA' DI RIFERIMENTO: dai 6 anni

Giovannino Perdigiorno appartiene alla stirpe dei grandi esploratori: ha curiosità e spirito d'avventura. I mondi che spesso incontra, però, non lo soddisfano completamente e cosi, dopo una breve sosta, riparte per inseguire il sogno di un "paese senza errore", dove tutto sia "perfetto" e "bello".
Le scoppiettanti filastrocche e le quattro favole non concedono nulla, però, alla "lezioncina" scolastica, risultano, anzi, divertenti e fantasiose: inventando il personaggio di Giovannino Perdigiorno, insomma, Rodari ha saputo trasferire a uno dei suoi personaggi più vivi la sua vitalità, la sua voglia di ottimismo, di utopia, di scommessa sul futuro.

 

Altro su: "I viaggi di Giovannino Perdigiorno"

Il bambino che sognava la fine del mondo
"Il bambino che sognava la fine del mondo" è la storia di un bambino che, colto da improvvisi incubi notturni, sogna la fine del mondo.
Uffa che barba. Più di 100 giochi per non annoiarsi in viaggio, in spiaggia, a casa
Un manuale illustrato pieno di attività per divertirsi nel tempo libero senza ricorrere a videogiochi, televisione.
I più bei mandala per bambini
Guardiamo con calma i tanti mandala raccolti in questo album e scegliamo quelli che ci sembrano più belli.
I guardiani del Colosseo
Una raccolta di racconti fantastici che prendono spunto dall'arte e dalla storia di Roma.
Il più furbo
Ci sono fiabe molto cruente o spaventose, che però attirano i piccoli, come per esempio quelle che parlano del "lupo cattivo".
Favole della fantasia
Il libro è curato da Gianni Rodari, uno dei massimi scrittori per ragazzi del nostro secolo, e illustrato da Roberta Angaramo.