Letture in famiglia

libri per e sui bambini

TITOLO: I viaggi di Giovannino Perdigiorno

AUTORI: Rodari Gianni; Altan Tullio

EDITORI; Einaudi Ragazzi  (collana La collana dei piccoli) - 2013

ETA' DI RIFERIMENTO: dai 6 anni

Giovannino Perdigiorno appartiene alla stirpe dei grandi esploratori: ha curiosità e spirito d'avventura. I mondi che spesso incontra, però, non lo soddisfano completamente e cosi, dopo una breve sosta, riparte per inseguire il sogno di un "paese senza errore", dove tutto sia "perfetto" e "bello".
Le scoppiettanti filastrocche e le quattro favole non concedono nulla, però, alla "lezioncina" scolastica, risultano, anzi, divertenti e fantasiose: inventando il personaggio di Giovannino Perdigiorno, insomma, Rodari ha saputo trasferire a uno dei suoi personaggi più vivi la sua vitalità, la sua voglia di ottimismo, di utopia, di scommessa sul futuro.

 

Altro su: "I viaggi di Giovannino Perdigiorno"

Il più furbo
Ci sono fiabe molto cruente o spaventose, che però attirano i piccoli, come per esempio quelle che parlano del "lupo cattivo".
Giochi d'intelligenza
Giochi ed esercizi semplici, stimolanti e divertenti pensati per sviluppare nel bambino le capacità che facilitano l'apprendimento.
Olga di carta. Il viaggio straordinario
Olga di carta. Il viaggio straordinario, scritto dall'autrice di Fairy Oak, è un nuovo mondo fantastico dove tutto può accadere.
La fabbrica di cioccolato
Il film interpretato da Johnny Depp tratto dall'omonimo romanzo di Roald Dahl.
Super scienza
"Super scienza" è un libro tutto da sperimentare coi materiali d'ogni giorno. Il materiale da utilizzare è facilmente reperibile in casa o al supermercato.
La casa di Cicciobello
Un libro con tantissimi spunti e suggerimenti per sviluppare la creatività dei bambini: stencil, adesivi, disegni di base da completare e colorare.