Libri e riviste
per bambini
TITOLO: I ragazzi della via Pal
AUTORE: Ferenc Molnar
CASA EDITRICE: Giunti Kids
TEMI CHIAVE: Narrativa per ragazzi
ETA’ DI RIFERIMENTO: 8/10 anni
Ci sono storie nella letteratura che sono storie per sempre. Storie per l'attualità e storie che possono parlare anche a chi si impegna in politica.
I ragazzi della via Pál è un romanzo per ragazzi di Ferenc Molnár, pubblicato a puntate su una rivista nel 1906 e destinato agli adulti come denuncia della mancanza di spazi per il gioco dei ragazzi. È forse il più popolare romanzo ungherese, nonché uno dei più noti classici della letteratura per l'infanzia.
Accanto al mitico Ottavo Distretto di Budapest, tra le viuzze strette che lambiscono il vecchio quartiere ebraico, c'è ancora la piccola via Pál che fu teatro, nella fantasia di Molnár, della più memorabile battaglia tra ragazzini che la letteratura abbia mai raccontato.
I ragazzi di via Pál (1907) è infatti la lotta tra due gruppi di ragazzi per il predominio su un terreno libero per i giochi, attorno a una segheria.
Due "eserciti" composti soltanto da generali e ufficiali. Nell’immaginario militaresco delle bande giovanili, solo Boka, saggio ed equilibrato, ha il grado di generale; tutti gli altri hanno un grado fra sottotenente e capitano, ad eccezione di Nemecsek, l'unico soldato semplice, biondo e mingherlino, di povera famiglia, che morirà di polmonite per i bagni nel laghetto dell'Orto Botanico, a cui è stato costretto. Una storia malinconica e poetica, avvincente che, come tutti i grandi libri, rimane un classico per i lettori di ogni età.
In Italia il romanzo è sia come I ragazzi della via Pal o I ragazzi della via Paal. Quest'ultima versione è stata per decenni quella più utilizzata perché nella lingua ungherese il grafema "á" non equivale al fonema "a" della lingua italiana, ma ad una a molto allungata che non esiste nella lingua italiana. Così, per facilitare una pronuncia attendibile del nome, la lettera "á" è stata translitterata in "aa".
Altro su: "I ragazzi della via Pal"
- La strada di Miro
- La strada di Miro è un testo di dolce e poetico e le illustrazioni di Antonio animano il mondo in cui Miro pedala con la sua bicicletta creando suggestive atmos
- Super animali giganti
- "Super animali giganti" è un libro ricco di illustrazioni e notizie per scoprire tutto sugli animali più giganti del pianeta.
- Piccoli ambientalisti crescono. Come insegnare l'ecologia ai bambini
- Questo libro suggerisce modi per coinvolgere i più piccoli nella lotta contro lo spreco e l'inquinamento, affrontando con allegria, un po' come un gioco.
- Giochi d'intelligenza
- Giochi ed esercizi semplici, stimolanti e divertenti pensati per sviluppare nel bambino le capacità che facilitano l'apprendimento.
- Chi ha svegliato il gufo? Eco-storie nella natura
- Impariamo ad amare i libri, le storie e la natura insieme a Pepita, Fiorello e ai loro amici.
- Cercatori di perle
- Due giovani ragazzi, due origini completamente diverse: vite agli antipodi che il destino fa incrociare nelle acque dell'Oceano Atlantico.