Libri e riviste

per bambini

TITOLO: Fairy love

AUTORE: Cyn Balog

CASA EDITRICE: Mondadori Collana "I Grandi"

TEMI CHIAVE: l'amore tra adolescenti e i sentimenti sinceri

ETA' DI RIFERIMENTO: 10 anni

“Cam Browne può fare tutto”. Lo scrive una rivista sportiva locale e lo pensano tutti: è intelligente, molto bello, ed è la stella della squadra di football della scuola. Ma quando Morgan, la sua ragazza fin dai tempi dell’asilo, lo vede letteralmente spiccare il volo per eseguire un touchdown, comincia a pensare che stia accadendo qualcosa di strano.
E strano è dir poco: mentre il corpo di Cam comincia a subire inspiegabili cambiamenti e il suo comportamento è sempre più sfuggente, in città arriva Pip, che racconta a Morgan una storia assurda: Cam è una creatura fatata; presto sarà condotto nell’Oltremondo per diventare il sovrano e dovrà sposare Dawn, una fata molto potente più simile a una top model che a Campanellino. Morgan è disposta a tutto pur di non farsi portare via il suo Cam da un esercito di creature alate. Ma si possono ingannare le fate?

 

Altro su: "Fairy love"

La casa di Cicciobello
Un libro con tantissimi spunti e suggerimenti per sviluppare la creatività dei bambini: stencil, adesivi, disegni di base da completare e colorare.
Fiabe lunghe un sorriso
Si può sognare ad occhi aperti, divertirsi ed emeozionarsi in un lasso di tempo breve come un sorriso? Scopritelo con questa raccolta di divertentissime fiabe.
Una giornata nell'antica Roma. Vita quotidiana segreti e curiosità
Un salto all'indietro per entrare da protagonisti nello studio della storia dell'antica Roma. Immagini, costumi e modi di vita.
Storia di una lumaca che scoprì l'importanza della lentezza
"La storia di una lumaca che scoprì l'importanza della lentezza" racconta la storia che porterà la protagonista a conoscere un gufo malinconico.
La magica notte degli elfi
"La magica notte degli elfi" è una magica storia per rievocare la magia del Natale, tra leggenda e tradizione.
Fango su e fango giù
Per superare la paura bisogna andare fino in fondo: giù, più giù, dritto dentro il fango e poi risalire.