Libri e riviste

per bambini

TITOLO: Etna

AUTORE: Elisabetta Feruglio

CASA EDITRICE: Edizioni Sime Books

TEMI CHIAVE: conoscere l'Etna

Vedendolo per la prima volta da lontano, venendo dalla galleria autostradale che corre sotto il colle di Taormina, l’Etna appare come un grandioso monumento isolato, il suo pennacchio di fumo contro lo sfondo di una grandiosa tela scenografica azzurra con immobili nuvole decrative. I vulcani sono come l’oceano. Hanno un’anima forte, libera e imperturbabile sulla quale l’uomo non ha alcun potere. Questo incute timore, certo, ma sprigiona un fascino atavico a cui è difficile restare indifferenti.
Ecco perché chi ha visto l’Etna, con le sue eruzioni di polvere e magma, di sicuro torna a visitarlo ancora. Ma c’è una cosa da dire: questo vulcano non è solo fuoco: le sue pendici, infatti, ci riservano anche dolci sorprese come i frutteti e i vigneti, i campi bordati di ginestre o papaveri, e tante incantevoli bellezze naturali che rendono questa terra unica a l mondo.

 

Altro su: "Etna"

I vecchi e i giovani
Ne "I vecchi e i giovani" Pirandello descrive la visita allo splendido giardino della Kolymbetra. In questa edizione, l'introduzione è di Andrea Camilleri.
La famosa invasione degli orsi in Sicilia
Uomini e orsi possono vivere insieme pacificamente? E se gli uni o gli altri prendono il sopravvento, che fine farà il senso di giustizia e di solidarietà?
Halloween a Erice
La festa di Halloween si svolge dal 28 ottobre all'1 novembre a Erice, in Sicilia. Nell'occasione tutta la cittadina dà libero sfogo alle più macabre fantasie.
Agira
Il paese di Agira, arroccato su una spettacolare collina, sembra ancora difendersi da improbabili nemici che assaltano il castello di origine sveva.
Trekking tra la lava del vulcano Etna
Servono buoni scarponi, giacca a vento, berretto, perché il vento sull'Etna soffia sempre con prepotenza.
Sicilia, linee forme e colori
Esploriamo con i nostri bambini i monumenti, i luoghi e il paesaggio di una terra che finalmente investe nel suo inestimabile patrimonio di storia e cultura.