Saperne di più
i consigli degli esperti
Il Museo Minguzzi di Milano, sede storica dell'Archivio dello scultore Luciano Minguzzi (Bologna 1911 – Milano 2004), riapre da quest'anno al pubblico come sede espositiva per mostre ed eventi di arte e cultura.
I suggestivi e antichi spazi del Museo, in via Palermo 11, tornano a vivere come luogo di incontro e di aggregazione grazie alla neonata associazione culturale Radicediunopercento che intende valorizzare questa sede prestigiosa con manifestazioni di alta qualità e con finalità sociali ed educative.
Il primo appuntamento è con l'importante evento di fotografia Wildlife Photographer of The Year, mostra itinerante di proprietà del Natural History Museum di Londra e di BBC Wildlife Magazine che ha debuttato al Museo di Storia Naturale di Londra ed è arrivata in Italia grazie all'esclusiva concessa dal Museo londinese alla PAS EVENTS di Torino.
In esposizione 100 spettacolari fotografie naturalistiche, selezionate all'ultima edizione dell'omonimo concorso internazionale, indetto dal Museo di Storia Naturale di Londra e dalla rivista BBC Wildlife e sponsorizzato da Veolia Environnement.
Il concorso e la mostra
Ogni anno sono migliaia le fotografie che partecipano al rinomato concorso Wildlife Photographer of The Year che si tiene dal 1964 e che è considerato l'Oscar nella rappresentazione artistica del mondo naturale.
In ogni parte del globo, fotografi professionisti e amatoriali aspirano a vincere questo importante premio e a scattare la foto perfetta, grazie alla loro conoscenza della natura, alla capacità di esprimersi con la macchina fotografica, alla creatività, alla pazienza e alla passione.
Per l'ultima edizione, una giuria internazionale di stimati esperti e fotografi naturalisti ha esaminato più di 41.000 scatti provenienti da tutti gli angoli del pianeta e a dimostrazione della crescente portata internazionale del concorso, quest'anno sono arrivate, per la prima volta, anche adesioni da Cambogia, Moldova, Brunei e Kirghizistan.
Distribuita sui quattro piani del Museo Minguzzi, l'esposizione consente di immergersi in un viaggio indimenticabile negli aspetti più incontaminati della natura; attimi di ineguagliabile bellezza catturati in immagini che spaziano da paesaggi sconfinati a intimi ritratti di animali, regalando al nostro sguardo il dramma e la diversità spettacolare dell'ecosistema.
Per i bambini della Scuola Primaria saranno a disposizione due schede didattiche realizzate ad hoc da Editoriale Scienza s.r.l. e diversificate per età (+6 anni e +9 anni) che li aiuteranno a interagire con le immagini esposte in mostra.
Alle classi delle Scuole Superiori di I grado verrà invece fornito un kit comprendente una serie di attività e giochi didattici dinamici e creativi realizzati da Costanza Merzagora Piatti, insegnante e autrice di materiali didattici, e da Romano Antico per il progetto grafico.
Wildlife Photographer of the Year
MUSEO MINGUZZI
Via Palermo 11 – 20121 Milano
20 ottobre – 18 dicembre 2012
INFO
info@wpymilano.it
www.wpymilano.it
T +39 02 36565440
ORARI
Tutti i giorni 10.00 - 19.00 orario continuato
Chiuso lunedì
Altro su: "Wildlife Photographer of The Year"
- La libreria ragazzi di Milano
- Il calendario delle attività di gennaio presso la libreria ragazzi di Milano.
- Libreria dei ragazzi - eventi maggio
- Gli eventi per i bambini per il mese di maggio alla Libreria dei ragazzi.
- Ferragosto al Museo Leonardo da Vinci
- ll Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano organizza numerose attività per i bambini e per le loro famiglie.
- MaMi eventi a Milano
- MaMi è uno spazio di aggregazione e incontro per le mamme a Milano. Sono previsti numerosi eventi.
- Diabolik: la mostra Il passato, il presente, il futuro
- Fino al 18 settembre, presso il WoW Spazio Fumetto di Milano, avrà luogo Diabolik: La mostra Il passato, il presente, il futuro.
- Estate 2012: fiabe nei Parchi
- "Fiabe nei Parchi" è la rassegna di spettacoli animati per bambini che si svolgeranno nelle aree verdi milanesi dal 23 giugno al 7 luglio.