Libri e riviste

per bambini

TITOLO: 101 bugie che ci raccontiamo in amore e sull’amore

AUTORE: Nadiolinda (Nadia Busato)

CASA EDITRICE: Newton Compton

TEMI CHIAVE: Amore e bugie d’amore

ETA’ DI RIFERIMENTO: Dall’adolescenza

Il tempo aggiusta tutto, anche l’amore”. “Nessuno ha paura d’amare”. “Tutti sanno stare soli”.
Queste sono solo alcune bugie che si raccontano e ci raccontiamo in amore.
L’Autrice, Nadia Busato o Nadiolinda che è il suo pseudonimo, distingue le “bugie per necessità”, le “bugie opportuniste” (le peggiori in assoluto), e le “bugie emotive”, ovvero quelle dette per insicurezza. Ma perché si mente?
In un mondo in cui l’amore, troppo spesso labile, subisce numerosi stimoli esterni che possono allontanare la coppia dall’obiettivo comune, ci si costruisce spesso una serie di falsi miti per riuscire in qualche modo a proteggersi da ciò che ci fa male. Nadiolinda, giornalista e blogger, ci elenca con leggera e suadente ironia i falsi miti, le bugie più comuni e più usate in amore nelle quali spesso rimaniamo intrappolati ma che all’amore non fanno certo bene, e ci fornisce  vari esempi e suggerimenti. I falsi miti, infatti, sono quasi sempre dettati dalla disillusione che si viene a creare quando il nostro ideale d’amore si scontra con la realtà, con le delusioni e con la sofferenza provocata da un cuore spezzato.
Ecco che il nostro senso di protezione prende il sopravvento, mettendo in campo tutta una serie di meccanismi di autodifesa che spesse volte si tramutano in negazione, fino a sfociare in bugie vere e proprie.
Forse qualche bugia, detta a fin di bene, non mina un rapporto consolidato e fondato su basi solide, ma l’importante è che non vengano dette per puri scopi egoistici...

Altro su: "101 bugie che ci raccontiamo in amore e sull'amore"

Grandi esploratori
Salpate al fianco di esploratori e navigatori per rivivere le avventure e i mille pericoli che li hanno accompagnati alla conquista del mondo.
Piccole donne
Il romanzo "Piccole donne" di Louisa May Alcott è considerato tra i capolavori della letteratura per l'infanzia.
La stella nera di New York
Lo sfolgorio di New York, una serie di delitti a sfondo esoterico e una giovane investigatrice: un gorgo di eventi che dovrà essere ricacciato nel passato.
Dewey - C'è un gatto in biblioteca!
Il gatto della biblioteca di Spencer Vicki Myron torna a narrare le gesta del micio che ha commosso il mondo intero con la sua storia.
Avvincenti avventure da... prendere al volo. Storie d'amicizia fra due piccole mosche
Le due protagoniste Tze e Tzi, spinte dal desiderio di uscire dalla vita monotona di campagna, decidono e trovano il modo di andare in città.
La fine del mondo storto
Nel libro "La fine del mondo storto" l'autore immagina un giorno in cui il carbone e l'energia elettrica finiranno. Come se la caverà l'uomo?