Libri e riviste

per bambini

TITOLO: La stella nera di New York

AUTORE: Libba Bray

CASA EDITRICE: Fazi Editore ( Venduto da Amazon)

TEMI CHIAVE: Giallo per ragazzi

ETA’ DI RIFERIMENTO: Dai 13 anni
 
Il romanzo è ambientato a New York City, nel 1926. I vetri dei grattacieli risplendono per i bagliori di mille feste animate da balli sfrenati a ritmo di charlestone. L’alcol scorre a fiumi nonostante i divieti e, a giudicare dall’effervescenza di Manhattan, il mondo sembra destinato a un futuro radioso.
È qui che in seguito all’ennesima eccentricità viene spedita dai genitori l’irriverente Evie O’Neill, una ragazza dell’Ohio che non aspetta altro che tuffarsi tra le infinite possibilità offerte dalla metropoli.
A ospitarla è lo zio Will, un professore, parente dei Fitzgerald, che dirige il Museo Americano del Folklore, delle Superstizioni e dell’Occulto, detto anche Museo del Brivido: un luogo magico dal fascino decadente, che custodisce nelle sue teche e tra i suoi bui corridoi le tracce del retroterra misterioso dell’America.
Ma quando lo sfolgorio della città viene oscurato da una serie di delitti a sfondo esoterico, New York precipita in un vortice di paura ed Evie, che da subito assiste lo zio nella consulenza alla polizia, è chiamata a collaborare alle indagini, anche per quel suo dono di vedere il passato delle persone toccando un oggetto a loro appartenuto.
Muovendosi tra fumosi jazz club e bassifondi urbani, scintillanti negozi e sale spettrali, la ragazza s’inoltrerà insieme a molti compagni di strada in un gorgo di eventi evocato dal passato, e che nel passato dovrà essere ricacciato, pena il sopravvento di un antico male oscuro.

Altro su: "La stella nera di New York"

Educare alla legalità, suggerimenti pratici e non per genitori e insegnanti
"Educare alla legalità, suggerimenti pratici e non per genitori e insegnanti" aiuta a parlare ai giovani delle regole di una società civile.
Cortechiara
Grosso Tonio, il buon Rosicchia e Pierotto il galletto sono tre amici che vivono sempre in festa e in allegria.
Guardiamoci intorno e sporchiamoci le mani
La natura offre un modello: impariamo ad osservare, riflettere, confrontare, attendere. Impariamo che le nostre azioni hanno sempre un effetto.
Il mondo di Teo
Un protagonista un po’ pasticcione e imbranato con cui è facile immedesimarsi e a cui voler istintivamente bene fin da quando si apre il libro.
Favole della fantasia
Il libro è curato da Gianni Rodari, uno dei massimi scrittori per ragazzi del nostro secolo, e illustrato da Roberta Angaramo.
Avvincenti avventure da... prendere al volo. Storie d'amicizia fra due piccole mosche
Le due protagoniste Tze e Tzi, spinte dal desiderio di uscire dalla vita monotona di campagna, decidono e trovano il modo di andare in città.