Saperne di più

i consigli degli esperti

Calendario degli eventi

Sabato 12 gennaio, ore 17.00
COME È NATA AMELIA? E LO ZIO GATTO?
Un laboratorio per imparare come si crea un personaggio a cura di Anna Lo Piano e Chiara Nocentini
Una scrittrice e una illustratrice ci spiegano passo passo le ricette per far nascere un personaggio prima nella testa, poi nelle parole e infine sul foglio.
Durante il laboratorio i bambini le aiuteranno a creare un personaggio tutto nuovo, inventato da loro. Anna e Chiara hanno lavorato insieme per Amelia e zio Gatto: una serie di gialli per bambini (Amelia e lo Zio Gatto - Sinnos editrice) che ruota intorno al mondo del giornalismo televisivo.
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria (max. 25 bambini) al numero 02.29533555 oppure info@lalibreriadeiragazzi.it - Età: dai 5 anni.
 
Sabato 19 gennaio, ore 17.00
DISEGNIAMO INSIEME IL MOSTRO CHE SI SENTIVA SOLO!
Laboratorio creativo a cura di Isbn Edizioni con Alice Beniero e Chiara Buccheri
Avete mai visto un mostro peloso? È un privilegio che hanno avuto in pochissimi, perché sono molto rari. Ce ne sono meno di venti in tutto il mondo. Questa è la storia di un mostro peloso che vive sulle montagne, dove si prende cura del suo rigoglioso giardino. In preda alla solitudine, decide di partire alla ricerca di altri mostri come lui, e affronta un viaggio pericoloso…
Un laboratorio di disegno e creazione, per consolare il povero mostro che si sentiva solo e liberare fantasia! Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria (max. 25 bambini) al numero 02.29533555 oppure info@lalibreriadeiragazzi.it. Età: dai 4 anni.

Mercoledì 23 gennaio, ore 17.00 | incontro per adulti
PRESENTAZIONE DEL CORSO “I TACCUINI DEL SILENZIO”
Da un progetto dell’Accademia del Silenzio ( www.lua.it/accademiasilenzio) un primo incontro d’introduzione al percorso che verrà proposto nel mese di febbraio e avrà lo scopo di accrescere la cultura del silenzio nel contesto pedagogico: Duccio Demetrio – direttore scientifico della Libera università dell'Autobiografia e fondatore di Accademia de Silenzio –, Nicoletta Polla-Mattiot – giornalista e fondatrice di Accademia del Silenzio – ed Emanuela Mancino – ricercatrice presso l’Università Milano Bicocca e docente della Libreria Università dell’Autobiografia di Anghiari – presenteranno la sperimentazione del “linguaggio del silenzio”, delle pause, del giusto tono, dell’alternanza di ascolto e comunicazione, come strumento di dialogo, di reale integrazione e comprensione reciproca, e come percorso di relazione con bambini e ragazzi. Ingresso libero e gratuito!

Venerdì 25 gennaio, ore 17.00| incontro per adulti
GENITORI E PROBLEMATICHE ALIMENTARI
Con Pamela Pace – psicoanalista e psicoterapeuta, Presidente dell’Associazione Pollicino e Centro Crisi Genitori Onlus e autrice di SFamami, Un dolore Infame e Il domatore di leoni (Bruno Mondadori) – e Stefano Pozzoli – psicologo clinico e psicoterapeuta, insegnante di Psicopatologia delle dipendenze all’Università degli Studi di Pavia e autore di Tutto tondo (Bruno Mondadori) – un incontro per parlare dei disturbi del comportamento alimentare nei bambini e ragazzi, dal punto di vista dei genitori. Ingresso libero e gratuito!

Sabato 26 gennaio, ore 17.00
IL TOUR DELLA MATITA
Laboratorio a cura di Michele D’Ignazio
Michele D’Ignazio gira l’Italia raccontando la storia di Lapo che si trasformò in matita. Porta con sé un’antica valigia di cartone piena di sorprese, pronta ad aprirsi allo sguardo curioso dei bambini. Il laboratorio si divide in due momenti. Una lettura in cui i bambini vengono invitati a partecipare, ricreando le atmosfere della storia: i rumori, le emozioni, i dialoghi.
E un momento di disegno collettivo, in cui immaginazione, ascolto e libertà si uniscono in un gioco divertente.  Ingresso gratuito, con prenotazione obbligatoria (max. 25 bambini) al numero 02.29533555 oppure info@lalibreriadeiragazzi.it. Età: dai 5 anni.

Ingresso gratuito a tutti gli eventi!

Per informazioni:
La Libreria dei Ragazzi di Milano, via Tadino 53 – Milano
Tel.02 29533555 /
info@lalibreriadeiragazzi.it/

Altro su: "La libreria ragazzi di Milano"

Libreria dei ragazzi a Milano 2012
Domenica 27 maggio, presso la Libreria dei Ragazzi di Milano una grande festa per chiudere le celebrazioni del compleanno della Libreria.
"A che gioco giochiamo? Giochi e infanzia nel mondo antico"
Il 27 febbraio presso il Museo Archeologico di Milano si svolgerà il laboratorio "A che gioco giochiamo? Giochi e infanzia nel mondo antico".
Corsi per bambini alla Cascina Santa Brera
A Milano, presso il centro estivo in Cascina Santa Brera vengono organizzati corsi per bambini per scoprire il mondo che li circonda.
I campus estivi del Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano
A Milano, due campus estivi per bambini dai 6 ai 10 anni alla scoperta delle collezioni del Museo della Scienza e della Tecnologia.
Energia!: una nuova mostra gioco al MUBA
Al MUBA di Milano, fino al 31 marzo, è disponibile una mostra gioco per scoprire i segreti della scienza. E' adatta ai bambini a partire dai 6 anni.
Ritratto di famiglia al PAC di Milano
"Ritratto di famiglia" al PAC di Milano è un evento al Padiglione di Arte Contemporanea per famiglie con bambini dai 5 anni.