Saperne di più

i consigli degli esperti

È importante che i bambini imparino sin dai loro primi anni di vita ad amare i libri. I libri infatti sono uno strumento eccezionale che aiuta i bambini a sviluppare la loro creatività, la loro fantasia, la loro immaginazione, strumento che li aiutano a crescere, a porsi le prime importanti domande sull'esistenza e sul mondo che li circonda, strumenti che li aiutano a scoprire il mondo, il passato, le tradizioni, le culture lontane dalla nostra, strumenti insomma che aiutano i bambini a crescere e a diventare delle persone migliori.
Se anche voi volete che i vostri bambini imparino ad amare i libri in modo intenso portateli allora domenica 3 giugno 2012 dalle ore 10.00 alle ore 18.30 in Piazza Portello a Milano dovrà avrà luogo il primo appuntamento dell'edizione 2012 di Scambiolibro, una manifestazione rivolta ai bambini che si pone come obbiettivo quello di aiutarli ad amare la lettura.
Durante tutta la giornata i bambini avranno la possibilità di portare in piazza un libro per scambiarlo con un altro libro di un altro bambino, un modo per aiutarli a socializzare, a scambiare storie e racconti, a scambiare opinioni e giudizi.

Torna inoltre l'appuntamento con "Grammaticanto", uno spettacolo ma anche un laboratorio didattico in cui i bambini impareranno la grammatica a suon di musica e di giochi.
Scambiolibro tornerà poi ogni prima domenica del mese per tutto il 2012 offrendo ai bambini la possibilità di scoprire la lettura e i libri attraverso giochi, spettacoli, laboratori e tanto tanto divertimento.

Altro su: "Scambiolibro"

1, 2, 3, Una tana per te
"1, 2, 3 Una tana per te" è il laboratorio per bambini che avrà luogo il 15 novembre presso il Museo Civico di Storia Naturale di Milano.
Libreria dei ragazzi - eventi maggio
Gli eventi per i bambini per il mese di maggio alla Libreria dei ragazzi.
Senti che storia
A Milano, gli spettacoli teatrali "Senti che storia" offerti da Ohibò sono degli spettacoli interattivi in cui i bambini possono partecipare in prima persona.
"A che gioco giochiamo? Giochi e infanzia nel mondo antico"
Il 27 febbraio presso il Museo Archeologico di Milano si svolgerà il laboratorio "A che gioco giochiamo? Giochi e infanzia nel mondo antico".
I campus estivi del Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano
A Milano, due campus estivi per bambini dai 6 ai 10 anni alla scoperta delle collezioni del Museo della Scienza e della Tecnologia.
Mostra "Cézanne. Les Ateliers du Midi" di Milano
I bambini avranno la possibilità di visitare la mostra di Cezanne accompagnati da guide professionali capaci di spiegare con il linguaggio dei bambini l'arte.