Saperne di più

i consigli degli esperti

Dal 1 ottobre al 10 novembre 2014 torna al MUBA, il Museo dei Bambini di Milano, la mostra "Il Mercato delle Storie". Si tratta di una mostra interattiva a dire la verità che coinvolge i bambini in prima persona e che li aiuta a scoprire tutti i segreti della narrazione, del modo in cui una storia si crea, del modo di raccontarla e anche ovviamente del modo di ascoltarla.
La mostra è un vero e proprio mercato ricco di colori, di allegria, di rumori, di spensieratezza. Come in ogni mercato che si rispetti i bambini troveranno molte bancarelle e i venditori con i loro grembiuli ad aiutarli negli acquisti.
A differenza dei classici mercati qui però la merce in vendita è davvero particolare, si tratta infatti di storie, di oggetti che servono ad evocare racconti, di sensazioni, suggestioni, elementi che permettono ai bambini di creare la loro narrazione. I bambini sono liberi di vagare da bancarella a bancarella e di prendere tutti gli elementi che vogliono inserire nel loro personale racconto, elementi utili per la sua costruzione che permettono ai bambini di scovare in modo semplice e veloce i protagonisti della storia che vogliono narrare, il titolo, i paesaggi e i paesi, i mezzi di trasporto, i sentimenti, i mestieri e ogni altro dettaglio.
I bambini non comprano quindi una storia, ma tutti i pezzi necessari per costruirla.
Sarà quindi necessario mettere in moto poi la propria fantasia e la propria arte creativa, un modo insomma per spronare i bambini a narrare, a raccontare e anche ovviamente a raccontarsi. L'evento si conclude proprio con il momento del racconto vero e proprio, momento in cui i bambini hanno modo di narrare la loro storia e di ascoltare le storie degli altri, un momento di scambio che, possiamo assicurarvelo, li farà divertire e allo stesso tempo li farà crescere rendendoli molto più attenti nei confronti di se stessi e degli altri.
I bambini riceveranno anche delle medaglie ovviamente, in modo da dare un premio alla loro narrazione, in modo da regalare loro un piccolo souvenir come ricordo di questa meravigliosa giornata.

"Il Mercato delle Storie" avrà luogo dal martedì al venerdì alle ore 17.00. Il sabato, la domenica e i festivi sono invece previste varie sessioni, alle 10.00 infatti, alle 11.30, alle 14.00, alle 15.45 e alle 17.30. Il costo è di 8 euro per i bambbini e di 6 euro per gli adulti.

Per avere maggiori informazioni su quessto evento meraviglioso e su tutti gli altri eventi organizzati dal MUBA consultate il sito internet muba.it.

Altro su: "Il mercato delle storie"

MaMi eventi a Milano
MaMi è uno spazio di aggregazione e incontro per le mamme a Milano. Sono previsti numerosi eventi.
Facciamo numero
"Facciamo numero", lo spettacolo si svolgerà presso il Teatro Franco Parenti di Milano il 27 febbraio.
Libreria dei ragazzi a Milano 2012
Domenica 27 maggio, presso la Libreria dei Ragazzi di Milano una grande festa per chiudere le celebrazioni del compleanno della Libreria.
Il Museo degli Strumento Musicali a Milano
Il Museo degli Strumenti Musicali presso il Castello Sforzesco di Milano è uno dei più vasti in Europa e il secondo in Italia per importanza dei reperti.
Corsi di disegno presso l'Atelier SottoSopra
L'Atelier SottoSopra di Cormano in prov. di Milano organizza due corsi di disegno e di pittura per bambini con partenza nel mese di ottobre 2012.
Laboratorio di danza e arte creativa
A Milano, nel mese di marzo, Altrotempo organizza laboratori di danza e acquarelli ideali per i bambini che hanno bisogno di esprimere se stessi.