Saperne di più
i consigli degli esperti
“Ottobre Piovono Libri” è una manifestazione nazionale per la promozione della lettura, e quest’anno ad Osimo aderiscono due importanti realtà: la libreria Il Mercante di Storie e La Biblioteca Comunale “F.Cini” di Osimo, che hanno lavorato insieme per proporre un programma ricco di proposte e iniziative, sia per adulti che per bambini.
Spettacolo di apertura questo “Omaggio a Gianni Rodari”, con le favole e le filastrocche del grandissimo autore piemontese, di cui ricorre quest’anno il trentennale dalla morte. Vincitore del Premio Andersen nel 1970, Rodari è stato uno fra i più importanti autori della letteratura per l’infanzia, con una produzione vastissima di fiabe e filastrocche, amatissime dai bambini e dagli adulti. In scena Romina Antonelli, con dieci anni di esperienza teatrale, e Andrea Ascione, musicista specializzato in strumenti africani e musicoterapia.
Per la giornata inaugurale di “Ottobre piovono libri” domenica 3 ottobre ad Osimo (AN), nell’atrio del Palazzo Comunale (Piazza del Comune, 1) andrà in scena “Omaggio a Gianni Rodari” spettacolo di favole e filastrocche, animate e musicate.
Voce narrante Romina Antonelli, musica dal vivo Andrea Ascione. Inizio ore 17. Ingresso libero.
Altro su: "Ottobre piovono libri"
- Sentire col corpo
- "Sentire col corpo. Tecniche creative di rilassamento per bambini" è un libro indicato per coloro che si occupano dell'apprendimento infantile.
- La zuppa del coraggio
- Un piccolo orsetto lavatore, vive immerso nelle sue paure.
- Gli aGlieni nell'orto
- Introduce i bambini nel mondo della parola e dei suoni che la compongono, e con giochi e animazioni prepara due squadre a sfidarsi sul campo dell'ortografia.
- Performance per famiglie al salone del libro di Torino
- Domenica 16 maggio performance per famiglie con marionette e strumenti indiani al salone del libro di Torino.
- Il giornalino di Gian Burrasca
- Il giornalino di Gian Burrasca: avventure, risate, bizzarre monellerie di un ragazzino il cui nome è divenuto proverbiale.
- Dov'è Babbo Natale
- E' la notte di Natale! Tutti i bambini restano alzati fino a mezzanotte e quando sentono i campanacci delle renne sanno che Babbo Natale è arrivato.

