Letture in famiglia
libri per e sui bambini
TITOLO: I Guardiani del Colosseo
AUTRICE: Roberta Argenti
CASA EDITRICE: Thyrus
Il diavolo va a spasso con il vento per le strade di Roma e la passeggiata di uno studente distratto si trasforma in un’avventura. Un antico imperatore sfida gli dei con la sua opera grandiosa e un artista straordinario ci trascina al cospetto del gigante Golia.
La tranquilla visita di una scolaresca al museo viene sconvolta dal frammento capriccioso di un’antica scultura, mentre il gioco di tre ragazzini in una piazza di periferia si fa messaggio in codice per creature extraterrestri.
Sotto i piedi dei passanti si spalanca un mondo popolato di esseri terribili; i Guardiani del Colosseo, nel silenzio di una lontana notte stellata, ci riconsegnano la meraviglia della città eterna.
Nove racconti fantastici elaborano in modo inconsueto aspetti più o meno noti dell’arte, della tradizione, della storia di Roma.
Altro su: "I guardiani del Colosseo"
- Scambiolibro
- A Milano, ogni prima domenica del mese, si svolgerà il primo appuntamento di Scambiolibro, una manifestazione per far amare i libri ai bambini.
- Nel mio paese è successo un fatto strano
- Nel mio paese è successo un fatto strano è nuovo romanzo di Andrea Vitali, uno degli autori italiani più amati dal pubblico.
- Il campeggio delle streghe
- Due ragazzi e un gatto molto simpatico e curioso pronti ad indagare sui fatti inquietanti che disturbano una tranquilla vacanza al... campeggio delle Streghe!
- Ci pensa il tuo papà
- Il figlio continua a fare domande, ha la necessità di sapersi al sicuro con il padre, anche se in fondo già sa che è così.
- Non sono scarabocchi. Come interpretare i disegni dei bambini.
- Per i bambini il disegno è un modo spontaneo di esprimere se stessi: i segni lasciati dalla matita sul foglio mostrano aspetti del carattere dei piccoli.
- La fine del mondo storto
- Nel libro "La fine del mondo storto" l'autore immagina un giorno in cui il carbone e l'energia elettrica finiranno. Come se la caverà l'uomo?