Saperne di più

i consigli degli esperti

A Città di Castello domenica 31 ottobre, dalle ore 17.00 alle ore 20.00, presso la Pinacoteca comunale, i più piccoli (per bambini dai 7 agli 11 anni) potranno giocare e divertirsi tra misteri ed attività di coraggio all’interno delle sale del museo. L’iniziativa conferma la volontà di rendere il museo uno spazio vivo e fruibile da tutti, nel rispetto dei luoghi, non solo da ammirare e osservare, ma da frequentare come ambiente di crescita e di svago. Tranelli, dolcetti e scherzetti, in un pomeriggio in cui, oltre a laboratori artistici e realizzazione di maschere e decorazioni, i partecipanti potranno immergersi in un mondo di leggende e misteri, che si concluderà con musica e merenda.

Halloween al museo di Città di castello

Costo di partecipazione: € 5,00 a bambino
Per informazioni e prenotazioni:
Il Poliedro
075 8520656 – 075 8554202 (dal martedì alla domenica)
cultura@ilpoliedro.org

 

Altro su: "Halloween al museo"

Museo dello Strumento Musicale
Il Museo dello Strumento Musicale, a Reggio Calabria, custodisce ed espone circa ottocento strumenti musicali, sensibilizzando alla musica tutti i visitatori.
All'opera! La famiglia al museo
Dal 2 ottobre al 18 dicembre 2010 presso il Museo dell'opera del Duomo di Prato, si svolgerà: "All'opera! La famiglia al museo", incontri per genitori e figli.
Festa dei nonni
Il 2 ottobre si festeggiano i nonni ed è anche il giorno in cui tradizionalmente si celebrano gli Angeli Custodi, protettori di grandi e bambini.
Il Museo della musica di Venezia
Venezia, Campo San Maurizio, nell'omonima chiesa sconsacrata, il Museo della musica.
La notte delle lumere al Parco Nazionale della Collina Torinese
Il Parco Naturale della Collina Torinese organizza la notte delle lumere il 31 ottobre 2011, la notte di Halloween.
Sweet Halloween 2013
'Sweet Halloween 2013', Un laboratorio di decorazione di dolcetti davvero spettrale, avrà luogo il 1 novembre presso la Rocca Viscontea di Castell’Arquato (PC).