Saperne di più

i consigli degli esperti

Tre settimane all’insegna dell’avventura pensate per i bambini dai 5 agli 11 anni per giocare, sperimentare tecniche d’animazione, ascoltare storie, vedere film, toccare e manipolare il mondo attorno a loro. Ogni settimana seguirà un avventuroso filo rosso tematico, sempre diverso, alternando attività in Cineteca e uscite guidate.
All’avventura è un progetto nato dall’esperienza di Schermi e Lavagne, Papermoon e Hamelin, associazioni che da anni si occupano di promuovere una pedagogia del visivo attraverso proposte interdisciplinari per bambini e ragazzi fra cinema, narrazione e albi illustrati.
Nei giorni dei campi sarà allestita una mini-biblioteca in collaborazione con Salaborsa Ragazzi e in ogni settimana verrà realizzato un laboratorio con metodo Munari ® a cura di Zoo.
I pasti sono realizzati da Trattoria Barsotti – Marzabotto con prodotti a chilometro zero e del Mercato della terra di Slow Food Bologna. I pranzi al sacco sono a cura di Zoo.

prima settimana 9-13 Giugno ore 8:30-18
Per una settimana la Cineteca si trasforma nell’isola del tesoro: pirati e esploratori impareranno cosa vuol dire scoprire un luogo sconosciuto, indagando il mare e i suoi abitanti, leggendo mappe, tracce e indizi, ascoltando storie d’avventura con una benda sull’occhio e con la bandiera nera issata. I provetti pirati realizzeranno un’animazione in stop motion.

seconda settimana 16-20 Giugno ore 8:30-18
E se per una volta, come Robinson Crusoe, ci si trovasse in un isola deserta? Guardare, toccare, scoprire attraverso tutti i propri sensi, diventano il modo per confrontarsi con la selvatichezza degli ambienti naturali e con ciò che non si conosce.
Una settimana per imparare  a cavarsela da soli!

terza settimana 23-27 Giugno ore 8:30-18
In occasione del centesimo compleanno di Charlot, una settimana all’insegna delle storie raccontate da Charlie Chaplin. I bambini sperimenteranno la magia di fare un film, diventando protagonisti di una vera produzione: dalla regia ai costumi, dalla scenografia alla ripresa. Fino al suono, che sarà creato giocando su rumori, musica e silenzio. Un’avventura accompagnata da tantissimi libri senza parole.

Dove: Cineteca di Bologna, via Riva di Reno 72
Costo: 180 euro a settimana per partecipante, comprensivi di: attività didattiche, pranzo, merenda, materiali laboratoriali. Sono previsti sconti per i possessori della tessera Schermi e Lavagne e per il secondo figlio iscritto

Info e iscrizioni:
schermielavagne@cineteca.bologna.it
051 2195329 – 349 0854844
www.cinetecadibologna.it/schermielavagne
www.papermoonassociazione.it

Altro su: "All'avventura – Campi estivi in cineteca"

Estate al museo 2015
Estate al museo è un campus estivo organizzato a Bologna alla scoperta dell'arte e delle bellezze della città.
Bologna children's book fair
Da lunedì 30 marzo a giovedì 2 aprile, si svolge a Bologna il "children's book fair".
BilBOlbul
Quest'anno il festival internazionale del fumetto BilBOlbul arriva alla sua nona edizione e si svolge a Bologna dal 19 al 22 novembre.
Il Museo internazionale della musica a Bologna
A settembre, un ricco calendario di eventi per grandi e piccini al Museo internazionale della musica di Bologna.
Smell festival - Festival Internazionale dell'Olfatto
A Bologna, dal 24 al 29 maggio, avrà luogo un festival interamente dedicato all'olfatto, il festival Smell arrivato quest'anno alla sua terza edizione.
Festival internazionale del fumetto
Dal 21 al 23 novembre 2014, si svolgerà "BilBOlbul", il Festival internazionale del fumetto.