Saperne di più
i consigli degli esperti
Inizialmente pensato come un unico film e poi diviso in due parti, Harry Potter e i doni della morte - Parte I sarà insieme al suo seguito (la parte seconda) il capitolo conclusivo della saga fantasy di formazione dedicata al maghetto britannico creato dalla penna di J.K. Rowling. "Era l'unico modo per non tagliare parti fondamentali della storia", ha dichiarato il protagonista Daniel Radcliffe, "Negli altri libri c'erano sottotrame compartimentate che è stato più facile tagliare nella versione cinematografica, anche se per i fan sono stati tagli insopportabili". David Heyman, produttore del film, ha dichiarato: "Giuro che siamo arrivati a questa decisione per motivi esclusivamente creativi. A differenza di tutti gli altri episodi qui non si può tagliare nulla. Ne abbiamo parlato con J.K. Rowling e lei è stata d'accordo con noi". Il regista sarà David Yates per entrambi gli episodi, già dietro la macchina da presa de L'ordine della Fenice e Il principe mezzosangue.
Harry Ron ed Hermione sono alla ricerca degli ultimi Horcrux e la loro missione una volta trovati è di distruggerli tutti. Ma non sarà facile perché sono diventati dei ricercati quando i Mangiamorte si sono impadroniti del Ministero della Magia ed hanno emesso una ricompensa di 10,000 galeoni d'oro per chi gli consegnerà Harry Potter, che solo Lord Voldemort ha il diritto di uccidere.
Harry, tramite le memorie di Riddle può solo ipotizzare quali siano gli Horcrux ma non ha la minima idea di dove si trovino e non ha i mezzi per distruggerli. Mentre procede la sua ricerca, Harry continua ad essere connesso con la mente di Lord Voldemort e scopre che anche lui sta cercando qualcosa, una bacchetta di cui lui non ha mai sentito parlare. Così, quando comincia ad investigare si trova a scoprire una storia misteriosa sui “Doni della Morte”.
Altro su: "Harry Potter e i doni della morte - Parte I"
- Biancaneve
- E' uscito al cinema il film ispirato all'intramontabile fiaba di Biancaneve.
- Lorax - il guardiano della foresta
- Dai creatori di "Cattivissimo me", è arrivato nelle sale cinematografiche l'1 giugno.
- Megamind
- Cosa accade se un supercattivo si ritrova senza supereroe? Scopriamolo a Natale nel film d'animazione Megamind della Dreamworks.
- Alvin Superstar 3: si salvi chi può
- Alvin Superstar 3: si salvi chi può, vede salpare i Chipmunks per una lussuosa crociera.
- Monsters & CO. in 3D
- Sono tornati al cinema, per la prima volta in 3D, Monsters & CO.
- Miss Adele e l'Enigma del Faraone
- Dal 15 ottobre è arrivato nelle sale cinematografiche italiane Miss Adele e l'Enigma del Faraone, nuovo film di Luc Besson.