Libri e riviste

per bambini

TITOLO: Seconda stella a destra. Guida turistica al sistema solare

AUTORE: Davide Cenadelli – Andrea Bernagozzi

CASA EDITRICE: Sironi

TEMI CHIAVE: Astronomia

ETA’ DI RIFERIMENTO: 10/12 anni

Questo libro è una fantasiosa guida turistica del futuro per compiere straordinarie escursioni tra i pianeti, ma al tempo stesso offre meravigliose immagini scientifiche dello spettacolo dell’universo, come un classico testo di astronomia. Seguendo appassionati i dettagli della “guida” passiamo da un bollente pomeriggio su Mercurio a una gelida passeggiata per il satellite Europa; dal deserto sabbioso di Marte alla scivolosa superficie di Plutone.
E su Saturno? Vietato rubare gli anelli!

Il libro è ricco di mappe geografiche, elementi di storia e altre informazioni introduttive; i capitoli della guida sono dedicati ai singoli pianeti: per ciascuno scopriremo dove alloggiare, dove mangiare, troveremo suggerimenti per itinerari naturalistici e culturali e sui divertimenti da non perdere, ma anche consigli sui souvenir da riportare a casa.

Altro su: "Seconda stella a destra"

Filastrocche lunghe e corte
La Befana è nel nostro immaginario una vecchietta che porta doni ai bambini la notte tra il 5 e il 6 gennaio.
Il giornalino di Gian Burrasca
Il giornalino di Gian Burrasca: avventure, risate, bizzarre monellerie di un ragazzino il cui nome è divenuto proverbiale.
Filastrocche per giocare con le mani
Una raccolta di filastrocche provenienti da tutto il mondo che prevedono giochi con le mani, piccoli e semplici movimenti.
Dewey - C'è un gatto in biblioteca!
Il gatto della biblioteca di Spencer Vicki Myron torna a narrare le gesta del micio che ha commosso il mondo intero con la sua storia.
Favole della fantasia
Il libro è curato da Gianni Rodari, uno dei massimi scrittori per ragazzi del nostro secolo, e illustrato da Roberta Angaramo.
Avvincenti avventure da... prendere al volo. Storie d'amicizia fra due piccole mosche
Le due protagoniste Tze e Tzi, spinte dal desiderio di uscire dalla vita monotona di campagna, decidono e trovano il modo di andare in città.