Saperne di più
i consigli degli esperti
Domenica 19 maggio a partire dalle ore 11,00, si svolgeranno attività didattiche all’aria aperta all’Hortus Urbis, l’orto antico romano nel Parco dell’Appia Antica, con attività di lettura e un un laboratorio creativo.
La bellissima storia dell’incontro tra Linda e i Fantavolieri, dei coloratissimi uccelli di carta che la porteranno a fare uno straordinario viaggio con la fantasia per poi tornare alla realtà con una preziosa esperienza da ricordare ed elaborare in un nuovo gioco da condividere.
L’illustratrice mostrerà le tavole originali e racconterà le fasi di creazione e realizzazione del libro fino alla pubblicazione.
Da 3 anni in poi (per i più piccoli è consigliata la presenza di un genitore)
Quota di partecipazione: 8 euro a bambino (5 con la Carta amici del Parco)
Registrazione: 10,45.
Durata: circa 75 minuti
Prenotazioni entro le ore 18 di venerdì 17 maggio hortus.zappataromana@gmail.com (o in loco fino ad esaurimento dei posti)
Per arrivare:
Hortus Urbis presso l’ex Cartiera Latina, via Appia Antica, 42/50 (accanto alla fontanella)
In bici: ciclabile Cristoforo Colombo e sentiero Circonvallazione Ardeatina.
Bus: 118 e 218 sull’Appia Antica (Fermata Domine Quo Vadis) o 30express, 714 e 715 (Fermata Cristoforo Colombo/Bavastro o Cristoforo Colombo/Circonvallazione Ostiense) e percorrere la Circonvallazione Ardeatina nel parco Scott.
In macchina: parcheggiare a via Carlo Conti Rossini, Largo Gavaligi, via Omboni, via Scott e dintorni e percorrere sentiero lungo la Circonvallazione Ardeatina nel parco Scott.
Altro su: "I Fantavolieri all'Hortus Urbis"
- Hortus Urbis – Dipingiamo la terra Laboratorio per bambini
- Attività all'aria aperta di autunno dell'Hortus Urbis, l'orto antico romano nel Parco dell'Appia Antica, con attività di lettura e un un laboratorio creativo.
- La visione stereo
- Il MACRO Museo di Arte Contemporanea di Roma ha organizzato il laboratorio per bambini la “La visione stereo”.
- "Per divertirsi basta un clic"
- A Roma, nell'ambito del laboratorio "Per divertirsi basta un clic", il 28 febbraio si svolgerà "colore e non colore_il bianco e nero".
- Cosmoscuola 2015
- In occasione dell’anno internazionale della luce, l’Imaf Osservatorio Astronomico di Roma, presenta Cosmoscuola, la scuola di astronomia per ragazzi.
- Cinebimbicittà
- A Cinecittà, il 22 novembre un laboratorio per i bambini per imparare ad arredare le scene dei film.
- Museo Virtuale 3D Rewind Roma
- Il Museo Virtuale 3D Rewind Roma, situato vicino al Colosseo, si propone come strumento didattico per approfondire lo studio della storia di Roma antica.