Libri e riviste

per bambini

TITOLO: Perché lui sì e io no? Storie per affrontare i conflitti tra fratelli

AUTORE: Giudetti Roberta

CASA EDITRICE: Centro Studi Erickson  (collana Capire con il cuore)

ETA' DI RIFERIMENTO: dai 7 anni

Come tutte le relazioni, anche quelle tra fratelli e sorelle non sono sempre idilliache: accanto ai momenti di condivisione e affetto ci sono quelli di scontro, gelosia e rivalità, che - dopo l'immancabile scambio di aggettivi poco gentili, accuse reciproche e qualche pedata - solitamente si concludono con l'appello ai genitori e il classico: "Ecco, voi volete più bene a lui che a me!". E qui mamma e papà vanno in crisi.
Le storie di questo libro vogliono aiutare bambini e genitori a comprendere meglio il rapporto tra fratelli e da dove nascono le difficoltà, fornendo anche semplici ma efficaci suggerimenti per favorire lo sviluppo di questo prezioso legame.

Altro su: "Perché lui sì e io no? Storie per affrontare i conflitti tra fratelli"

Tobia. Gli occhi di Elisha
Tobia è un piccolo personaggio di un millimetro e mezzo. Vive in un mondo in cui tutti sono alti un millimetro e mezzo, appena visibili ad occhio nudo.
Il giocoliere di parole
"Il giocoliere di parole" si distingue dalle normali favole raccontate solitamente prima della nanna, perché l'autore le compone in rima.
Camomilla e la luna
Le illustrazioni sono state realizzate tutte con la stoffa.
Dov'è Babbo Natale
E' la notte di Natale! Tutti i bambini restano alzati fino a mezzanotte e quando sentono i campanacci delle renne sanno che Babbo Natale è arrivato.
La strada di Miro
La strada di Miro è un testo di dolce e poetico e le illustrazioni di Antonio animano il mondo in cui Miro pedala con la sua bicicletta creando suggestive atmos
Fango su e fango giù
Per superare la paura bisogna andare fino in fondo: giù, più giù, dritto dentro il fango e poi risalire.